La vertenza Air Italy, bene accordo che evita licenziamenti 02/07/2021 Cuscito (Filt Cgil): "Ora al lavoro per trovare una soluzione industriale e garantire un futuro ai lavoratori"
La vertenza Air Italy, inaccettabile silenzio del Governo 08/06/2021 Cuscito (Filt Cgil): "La cassa integrazione scade fra pochi giorni e già dalla prossima settimana la compagnia aerea potrebbe dare il via al percorso che porterà ai licenziamenti. Ma 1.450 famiglie non possono essere abbandonate dalla politica al loro destino. Per questo, confermiamo lo sciopero del 18 giugno"
Trasporto aereo Air Italy, proroga cigs e nuovo progetto industriale 03/06/2021 Queste, le richieste della Filt. "La cassa integrazione scade il 30 giugno e non abbiamo ancora ricevuto la convocazione da parte del Mise. Siamo in ritardo in modo preoccupante con l'azienda, che ha dimostrato di non essere interessata al rinnovo. Si rischiano 1.450 licenziamenti senza alcuna forma di tutela", secondo Cuscito
Trasporto aereo Alitalia, positivo sblocco situazione Ue ma no licenziamenti 27/05/2021 Cuscito (Filt): "Il Governo convochi ora le parti sociali per finalizzare l'intera operazione, garantendo la mobilità dei cittadini, la connettività del Paese e soprattutto il mantenimento dell'occupazione"
Trasporto aereo Alitalia, avviato il confronto 05/05/2021 Cuscito, Filt Cgil: "Chiediamo unitarietà aziendale, flotta adeguata e tutela dell'occupazione"
Alitalia Rispedito al mittente Roberto Greco 23/12/2020 L’incontro fra azienda e sindacati si è concluso con un nulla di fatto. Il piano industriale, presentato dai vertici della newco Ita, è stato bocciato dalle sigle di categoria, che ora chiedono un confronto con governo e Parlamento. Cuscito (Filt Cgil): "Con questi numeri la compagnia non sarà in grado di competere sul mercato"
Trasporto aereo Alitalia, un piano irricevibile Roberto Greco 22/12/2020 Mercoledì 23 dicembre (alle ore 10) la presentazione ufficiale del progetto industriale della nuova azienda ai sindacati. “Se i numeri sono quelli comparsi sui giornali, proprio non ci siamo", commenta il segretario nazionale Filt Cgil Fabrizio Cuscito: "Altro che sviluppo e asset strategico, sarebbe una mini compagnia con aerei, rotte e personale dimezzati, non in grado di reggere la concorrenza sul mercato"