Il video Servizi pubblici essenziali, no alla giungla d'appalti Nicola Lazzerotti e Mauro De Sanctis 30/06/2021 Le immagini della mobilitazione in piazza dei Santi Apostoli a Roma indetta dai sindacati per cancellare l'articolo 177 del Codice, quello che obbliga le concessionarie a esternalizzare l'80 per cento delle attività in settori strategici per il paese come gas, acqua, elettricità e rifiuti
Lo sciopero Servizi pubblici essenziali, no alla privatizzazione (AUDIO LANDINI) 30/06/2021 I sindacati in allarme: dal prossimo anno, le imprese che gestiscono in concessione settori strategici come il gas, l'elettrico e i rifiuti, saranno obbligate a esternalizzare l'80% delle attività
La protesta Energia-gas: il 30 giugno è sciopero nazionale 25/06/2021 Filctem Cgil, Femca e Flaei Cisl, Uiltec Uil: "Cancellare l'articolo 177 del Codice degli appalti, una norma che avrà ricadute drammatiche di personale nelle aziende dei due comparti, con una prospettiva che segnerà la perdita di quasi 150 mila posti di lavoro"
In vista dello sciopero Energia, proclamato stato d'agitazione 27/05/2021 Filctem Cgil, Femca e Flaei Cisl, Uiltec Uil: "Governo e Parlamento correggano l'articolo 177 del Codice degli appalti. A rischio 150.000 posti di lavoro"
Codice degli appalti Cgil-Cisl-Uil: enorme rischio occupazione, da modificare o sarà sciopero 14/05/2021
La mobilitazione Basilicata, no all'esternalizzazione dei servizi pubblici 06/05/2021 Filctem, Flaei, Femca e Uiltec regionali lanciano il loro grido d'allarme per i prevedibili e pesanti effetti conseguenti all'applicazione dell'articolo 177 del nuovo Codice degli appalti
L'accordo Bologna: Unione terre di pianura, più tutelato il personale 26/04/2021 Fp Cgil, Uil Fpl e Rsu: "L'intesa amplia le garanzie esistenti per i lavoratori che vengono trasferiti dai vari comuni, al fine di evitare cattive sorprese in caso di esternalizzazioni"