Energia Urgente ristoro per cittadini e imprese 20/01/2022 Miceli (Cgil): "Ma occorrono anche una riforma strutturale della bolletta elettrica e un nuovo modello energetico in grado di calmierare il mercato del gas e accelerare gli investimenti sulle rinnovabili"
La risposta Macchia, Cgil Brindisi: «Confindustria si misuri sui temi concreti» 12/01/2022 Per il segretario generale della Camera del Lavoro la priorità è rappresentata da investimenti, energie green (quelle vere però e lavoro buono
L'iniziativa L'impatto sociale della transizione energetica 24/11/2021 Sindacato, imprese e istituzioni sono impegnate per realizzare un cambio di paradigma che investirà tutte le dimensioni della vita sociale. Non si tratta solo di posti di lavoro: un approccio equo dovrà prevedere la redistribuzione dei costi e della nuova ricchezza generata. In diretta su Collettiva
Prezzi Federconsumatori e Sunia: stop ai rincari dell’energia 29/10/2021 Il Governo deve intervenire: sono sempre più allarmanti i rincari a cui i cittadini devono far fronte ogni giorno, specialmente per quanto riguarda le spese per l’energia che si aggiungono a un disagio abitativo crescente
Parma Iren, oggi i lavoratori in piazza 26/10/2021 La protesta dei dipendenti del gruppo di fronte all'assordante silenzio del sindaco sui problemi della multiutility. Una delegazione sindacale a nome di tutte le sigle di categoria coinvolte è stata ricevuta dal capo di gabinetto del Comune
Italia Aumento costo dell'energia, sindacati: il governo intervenga 20/10/2021 L'allarme di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil: a rischio occupazione e produzione
Rassegna stampa internazionale Nuove energie, vecchie ombre Maria Teresa Polico 18/10/2021 La crisi energetica spinge Cuba ad accelerare la transizione; le difficoltà dell'offerta dell'economica e il virus ostacolano la ripresa globale; presentato nel Regno Unito il rapporto congiunto sulla gestione del Covid; con l’assalto alla sede della Cgil torna in Italia l’ombra del fascismo; l’uso delle restrizioni commerciali come strumento per proteggere i diritti umani
Rassegna Stampa internazionale Salvare il pianeta partendo dal lavoro Maria Teresa Polico 01/10/2021 Il dibattito nel Regno Unito sulla povertà verte sull’aumento del salario minimo, ma anche sul blocco dei contratti a zero ore; l’aumento delle bollette energetiche preoccupa le famiglie dei paesi europei, ma quale sarà la futura politica energetica; centinaia di migliaia di giovani in tutto il mondo tornano nelle piazze per chiedere di agire per la tutela del clima; i lavoratori della fabbrica Gkn Automotive di Birmingham sostengono la transizione verso “posti di lavoro verdi” e votano contro la delocalizzazione
Energia Serve una transizione sostenibile Marco Falcinelli 16/09/2021 Il passaggio deve essere tale da mantenere la nostra competitività a livello mondiale. Dobbiamo fare i conti con la realtà, altrimenti si rischia di scaricare costi altissimi di scelte sbagliate per i lavoratori e per i cittadini