Il tema Energia, la scossa delle rinnovabili Paolo Andruccioli 15/04/2022 Per affrontare la crisi energetica bisogna fare presto e non bastano le misure tampone contro l’aumento dei prezzi. Ecco gli effetti a catena sulle filiere produttive più “energivore”, mentre i grandi gruppi incassano 16 miliardi di extraprofitti in sei mesi
L'intervista Sorpresa: il rubinetto di Putin non si chiude Paolo Andruccioli 15/04/2022 L’emancipazione dalle forniture è molto più complicata di quello che si era immaginato. Ce le spiega Vincenzo Comito, esperto di finanza e geoeconomia
Sardegna A tutto gas: Draghi firma il decreto 01/04/2022 Emanato il decreto che estende all'isola sia la rete elettrica nazionale sia la fornitura di gas metano. Soddisfazione della Cgil. Garau, Filctem (in video): "Adesso vanno realizzate le infrastrutture necessarie per arrivare alla completa de-carbonizzazione"
L’analisi Carta, una filiera in crescita. E in crisi Roberta Lisi 28/03/2022 Una tempesta perfetta. Così Giulia Guida, segretaria nazionale della Slc Cgil, definisce quanto sta accadendo: l'aumento del costo dell’energia e delle materie prime rischiano di infliggere un grave colpo al settore, che altrimenti sarebbe in espansione
L’iniziativa Il caro energia contro la ripresa produttiva R. L. 03/03/2022 Il conto salato delle bollette di luce e gas lo pagano anche le imprese, quelle energivore di più, tra queste quelle della filiera della carta. Che fare? Se ne discute in un convegno organizzato dalla Slc Cgil del Veneto giovedì 3 marzo 2022. Diretta su Collettiva
La denuncia Siderurgia. Fim, Fiom, Uilm: fermare la guerra e salvaguardare il settore nella giusta transizione 01/03/2022 Per i sindacati occorre definire il più volte annunciato piano strategico. Per un settore che occupa oltre 30mila addetti diretti e fattura 33 miliardi di euro