La lettera aperta Ex Embraco, i lavoratori scrivono a Mario Draghi 13/02/2021 400 i licenziamenti comminati dopo il rifiuto delle banche di concedere le risorse per far ripartire la produzione di compressori per frigoriferi a Riva di Chieri, nel Torinese. Le maestranze scrivono al Presidente del Consiglio
Lavoro Un'industria senza politica Marco Togna 13/02/2021 La vicenda Embraco è un caso di scuola: produzione spostata in Slovacchia, progetto di reindustrializzazione fallito, nuovo progetto (che coinvolge anche la Acc di Belluno) che rischia di arenarsi. Tibaldi, Fiom: "Quanto sta accadendo è surreale", Serve un governo che indirizzi
Passi avanti Embraco Wanbao, nasce il polo nazionale di compressori per frigoriferi 15/09/2020 Oggi a Torino la conferma. I due stabilimenti in provincia di Torino e Belluno produrranno 6 milioni di pezzi. Il sindacato chiede un tavolo nazionale con l'obiettivo di garantire l'occupazione. Le dichiarazioni video di Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom, e Ugo Bolognesi, dei metalmeccanici Cgil del capoluogo piemontese
Belluno Wanbao, simbolo di crisi e, forse, di rinascita Giorgio Sbordoni 14/09/2020 L'azienda di Mel, produttrice di motori per frigoriferi, viene da anni di tagli e promesse mancate. Adesso, in tandem con l'Embraco di Riva di Chieri, grazie alla lotta di lavoratori e sindacati forse diventerà un polo d'eccellenza dal quale ripartire
Vertenze aziendali Aggiungi un posto al Mise Marco Togna 02/09/2020 Sono 120 i tavoli di crisi aperti presso il ministero dello Sviluppo economico, ben 160 mila i lavoratori coinvolti. In settimana incontri per Yokohama, Sider Alloys ed ex Embraco, a seguire Jabil, Italtel, Bekaert e molte altre. Brancato, Cgil: "Dobbiamo guardare avanti, a quando la pandemia ci presenterà il conto sull'occupazione. Per evitare un’emorragia di posti di lavoro, occorre potenziare gli strumenti di riqualificazione professionale e di protezione sociale oggi in vigore”
Torino Fallisce la ex Embraco, 400 operai senza reddito 23/07/2020 Appello Fiom alle istituzioni: non abbandonate i lavoratori