Torino Ex Embraco, al via il processo 19/01/2023 Il 20 l'udienza preliminare contro i vertici della Ventures, accusati di bancarotta fraudolenta. Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil si sono costituite parte civile
Il podcast Valfrè: «Torino riparte solo con il lavoro» 22/01/2022 La segretaria generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Torino commenta la vertenza Embraco, una vicenda locale ma dal respiro nazionale
La fine Embraco, storia di un fallimento politico Giorgio Sbordoni 22/01/2022 Scaduta anche l'ultima proroga della cassa integrazione. I 377 dipendenti da oggi in Naspi, quel filo che li legava al loro posto di lavoro si è spezzato definitivamente. Dopo oltre quattro anni di promesse e piani di reindustrializzazione, la fabbrica non esiste più. Da Ventures a Italcomp, passando per le tante promesse della politica tradite. Il lungo racconto di Ugo Bolognesi, Fiom Torino
Altro che feste Vertenze sotto l'albero: i pacchi di Natale Giorgio Sbordoni 24/12/2021 I dati ufficiali del ministero dello Sviluppo economico parlano di 69 aziende per le quali si cerca una soluzione. Da Whirlpool alla ex Ilva, da Carrefour a Gkn, da Saga Coffee a Prysmian. Decine di migliaia le lavoratrici e i lavoratori che avranno poco da festeggiare e molto da perdere
La lettera Embraco, i lavoratori scrivono a Sergio Mattarella: «Siamo 391 famiglie, sempre più disperate, da anni sopravviviamo con la cassa integrazione» 12/11/2021 Nel messaggio che gli operai hanno scritto al Presidente della Repubblica in visita a Torino, la ricostruzione, punto per punto, di una vertenza durissima, che va avanti ormai da 4 anni e che, nonostante le promesse di ogni governo e ogni ministro dello sviluppo economico, rischia di finire male, senza prospettive e garanzie, il 22 gennaio prossimo, al termine degli ammortizzatori sociali
LA vertenza Embraco, ultimo schiaffo. Giorgetti: proposta Italcomp non perseguibile Giorgio Sbordoni 09/07/2021 Beffa per la fabbrica piemontese e per l'altro stabilimento a Mel in Veneto, che sull'idea di un grande polo di produzione di compressori per frigorifero avevano riposto le speranze di rinascita e garanzia per 700 lavoratori ormai sull'orlo del baratro. "Siamo alla commedia se non alla farsa! Spettacolo deprimente sulla pelle dei lavoratori!", il commento di Stefano Bona, segretario Fiom di Belluno
La protesta Embraco Torino, Giorgetti batta un colpo. Lavoratori in presidio davanti alla Lega Nord Piemonte 06/07/2021