Grafici editoriali Contrattiamo per il futuro Maria Antonia Fama 08/02/2021 Smart working, smart workplace e mercato digitale sono i punti cardine del nuovo ccnl. Guida, Slc Cgil: "Dobbiamo governare il cambiamento e includervi tutti i lavoratori"
Editoria Sur, dieci anni di libri Emiliano Sbaraglia 30/01/2021 Intervista a Marco Cassini. La casa editrice accoglie le voci narranti dell’America Latina di ieri e di oggi, guardando anche alla letteratura angloamericana. "E' stato un decennio di grandi cambiamenti. Abbiamo l'ambizione di creare un catalogo che duri nel tempo"
L'intervista Jaca Book, una storia d'indipendenza Emiliano Sbaraglia 27/12/2020 La casa editrice milanese, nata nel 1965, è riuscita fino a oggi a mantenere intatta un'autonomia culturale e politica, pubblicando titoli che spaziano dalle scienze sociali all’antropologia, dalla religione all’arte, senza mai distogliere lo sguardo dal mondo contemporaneo
Il libro Leggere Updike per capire l'America Emiliano Sbaraglia 01/11/2020 Le edizioni Sur pubblicano “Armoniose bugie”, la prima raccolta di saggi tradotta in italiano dell’autore statunitense, che racconta molto di sé e della sua cultura. Una lettura utile a pochi giorni dal voto negli Stati Uniti
Editoria Gedi, futuro incerto per l'informazione locale 09/10/2020 Per la Slc Cgil è "necessario aprire subito un confronto sull'ipotesi di vendita delle testate"
Libri Gli autori Ediesse a “Futura: Lavoro, Ambiente, Innovazione” Emiliano Sbaraglia 23/09/2020 Enrico Giovannini, Nerina Dirindin, Marcello Minenna e Fabrizio Barca tra gli ospiti delle tre giornate di incontri in programma al Teatro Brancaccio di Roma. Le loro idee attraverso i libri dell’editore
Idee Da precari a editori, la scommessa di Momo Edmondo Paci 20/09/2020 La storia di Mattia, Alice e Giacomo, fondatori di una nuova casa editrice. Quando una generazione accetta la sfida dell’impresa culturale
Il libro Viaggio nella scrittura di Rodrigo Fresán Emiliano Sbaraglia 24/08/2020 L’ultimo volume dell’autore argentino, “La parte inventata”, è il primo di una trilogia pubblicata in Italia da LiberAria. La responsabile editoriale Giorgia Antonelli: “La sua voce è inconfondibile”