Il video Un libraio a Venezia Emiliano Sbaraglia 05/06/2021 La libreria Bertoni da circa un secolo offre ai suoi visitatori una scelta di volumi ampia ed eterogenea, mantenendo la sua linea indipendente, e l'appartenenza a una tradizione che affonda le radici nella storia della città. Lo abbiamo incontrato in una fase difficile, ancora alle prese con una lentissima ripresa
Editoria Reggio Emilia, la Cgil con i giornalisti della Gazzetta 12/05/2021 La redazione del quotidiano locale è in stato d'agitazione e sciopero contro la decisione del gruppo Sae di ricorrere in modo drastico agli ammortizzatori sociali
Editoria Mondo del libro, bilancio di un anno Davide Orecchio 04/04/2021 Secondo il Libro bianco sulla lettura Cepell gli italiani che leggono sono aumentati, e anche il fatturato del settore. Adei (editori indipendenti): la legge per il libro è stata "un elemento decisivo per la tenuta dell’intero sistema"
Libri Le parole delle donne Emiliano Sbaraglia 08/03/2021 Futura/Ediesse propone nel suo catalogo una serie di titoli che consentono di approfondire la questione femminile in ogni suo aspetto, dalle radici più profonde ai nostri giorni
L'inziativa Rgl, la newsletter si aggiunge alla pubblicazione Emiliano Sbaraglia 04/03/2021 La Rivista giuridica del lavoro presenta il primo numero dell’anno 2021, a cui affianca l’iniziativa di una newsletter mensile, gratuita sino alla fine di marzo
Grafici editoriali Contrattiamo per il futuro Maria Antonia Fama 08/02/2021 Smart working, smart workplace e mercato digitale sono i punti cardine del nuovo ccnl. Guida, Slc Cgil: "Dobbiamo governare il cambiamento e includervi tutti i lavoratori"
Editoria Sur, dieci anni di libri Emiliano Sbaraglia 30/01/2021 Intervista a Marco Cassini. La casa editrice accoglie le voci narranti dell’America Latina di ieri e di oggi, guardando anche alla letteratura angloamericana. "E' stato un decennio di grandi cambiamenti. Abbiamo l'ambizione di creare un catalogo che duri nel tempo"
L'intervista Jaca Book, una storia d'indipendenza Emiliano Sbaraglia 27/12/2020 La casa editrice milanese, nata nel 1965, è riuscita fino a oggi a mantenere intatta un'autonomia culturale e politica, pubblicando titoli che spaziano dalle scienze sociali all’antropologia, dalla religione all’arte, senza mai distogliere lo sguardo dal mondo contemporaneo