L'intervista Edizioni e/o, l'indipendenza è possibile Emiliano Sbaraglia 06/12/2021 Intervista a Sandro Ferri, insieme alla moglie creatore di un marchio da oltre quarant’anni protagonista di un viaggio unico nel mondo dei libri, tra grandi successi e la continua ricerca di nuove proposte
Editoria L’imprevista resilienza del libro Davide Orecchio 06/12/2021 I dati del 2021, resi noti dall’Aie, sono positivi. Si sono venduti più volumi rispetto agli anni passati. Sempre più importanti i canali di vendita online. Boom della piccola e media editoria: +25% di vendite. Ma gli editori diminuiscono
Lo scenario Editoria, più diritti per un settore in trasformazione Roberta Lisi 06/12/2021 È arrivato il tempo di una nuova legge che riconosca la dignità del lavoro di tutte le nuove figure professionali che l’innovazione porta con sé. Riconoscendo a tutti il giusto compenso e regole certe
L'appuntamento Futura editrice, tanti libri sotto la Nuvola 04/12/2021 La casa editrice della Cgil presente a Più Libri Più Liberi con l'intero catalogo. E l'8 dicembre si chiude in bellezza con la presentazione di "Coronadelirius" con Vauro, Polo e il professor Galli
L'anniversario Buon compleanno Futura Editrice 18/11/2021 La casa editrice della Cgil compie il suo primo anno di età, dopo aver raccolto la preziosa eredità dallo storico marchio Ediesse
L'evento Salone del Libro, il ritorno dei lettori (vecchi e nuovi) Emiliano Sbaraglia 20/10/2021 A Torino una grande affluenza di pubblico, per la soddisfazione di organizzatori ed editori. Il direttore artistico Lagioia: “In questi giorni è successo qualcosa di incredibile”. Giulia Guida, Slc-Cgil: “Siamo molto contenti, ma non sorpresi”
Editoria Cgil-Slc Puglia, preoccupati per Gazzetta del Mezzogiorno 15/07/2021 Cgil-Slc regionali: "Tutelare i livelli occupazionali e difendere il ruolo della testata. Va predisposto un piano industriale serio e di lungo respiro, per scongiurare in ogni modo il rischio di veder cessate le pubblicazioni dal primo agosto"
L'evento Due vite, uno Strega Emiliano Sbaraglia 09/07/2021 Emanuele Trevi vince la 75ma edizione del premio letterario più ambito, con un libro che ancora una volta evidenzia i tratti inconfondibili di uno scrittore unico nel suo stile
L'intervento Mettersi in gioco, la carta del futuro Giulia Guida 07/07/2021 Un settore in crescita, che si sta ripensando anche attraverso il confronto sul rinnovo del contratto. L’esperienza umbra dimostra che il protagonismo dei lavoratori e delle lavoratrici consente di guardare con fiducia al domani