Quaderni di Rassegna Sindacale L'universo dei lavori, la digitalizzazione dei servizi, il sindacalismo pubblico 28/05/2020 Il primo numero del 2020 si apre con una riflessione sul lavoro durante e dopo il Coronavirus: un mondo lavorativo sconvolto e modificato in cui sono venute alla luce difficoltà economiche e sociali già esistenti
La rivista RPS, le istituzioni e le famiglie all'epoca del Covid Emiliano Sbaraglia 18/05/2020 Il primo numero 2020 della Rivista delle Politiche Sociali, edita da Ediesse, approfondisce alcuni temi divenuti ancor più urgenti in questi mesi, oltre una rubrica speciale dedicata all’emergenza
Editoria Rivista delle politiche sociali: al centro le “nuove” famiglie 01/05/2020 Ai nuclei del nuovo millennio e al loro rapporto con le istituzioni è dedicato il focus monografico del n. 1/2020 di Rps
La Liberazione è nei libri Emiliano Sbaraglia 24/04/2020 La casa editrice Ediesse regala, sul proprio sito, due ebook ai suoi lettori per il 75esimo anniversario del 25 aprile
Due ebook gratis per il 25 Aprile 16/04/2020 Non sarà una celebrazione come le altre. Molto si farà online o ciascuno dalla propria finestra di casa. Anche la casa editrice della Cgil, Ediesse, vuole contribuire con il download gratuito, sin da oggi, di "Salvare le Fabbriche" e "Il Comandante Bulow”
Il promo di Rps, la Rivista delle politiche sociali 03/04/2020 Una società che cambia. Uno strumento per osservarla. Una rivista per capirla.
Lavorare tutti? 26/02/2020 Un'intervista all'autore Martino Mazzonis di un libro Ediesse, che prendendo spunto dal Green New Deal e dal Job Guarantee statunitense cerca di comprendere se anche in Italia sia percorribile un analogo modello di sviluppo. A cura di Emiliano Sbaraglia
Maria Michetti, vivere e lottare per un mondo migliore Emiliano Sbaraglia 12/02/2020 Nel volume curato da Maria Immacolata Macioti per Ediesse, gli interventi di alcune personalità che hanno avuto a che fare con le numerose attività della protagonista, prima partigiana, poi politica e infine sociologa impegnata nella difesa dei più deboli