L'analisi L'economia italiana: tra i dati ufficiali e la realtà Fulvio Fammoni 05/05/2022 Spicca fra tutti il tema dell'occupazione: Draghi ha enfatizzato la sua crescita, ma il lavoro è sempre più precario e l'inflazione ha rialzato la testa prepontentemente
L'intervento Le conseguenze economiche della guerra Luca De Benedictis 26/03/2022 A pagare il conto del conflitto, della diminuzione della fiducia e del nuovo protezionismo, saranno soprattutto le fasce più deboli delle popolazioni del mondo. L'effetto sarà l'aumento ulteriore delle diseguaglianze
Il libro Appunti per un futuro (e un lavoro) migliore Emiliano Sbaraglia 03/02/2022 Appena pubblicato per Futura editrice “Lavorare meno, vivere meglio”, il saggio di Fausto Durante sulla necessità di tornare a discutere della riduzione dell’orario di lavoro nell’epoca delle nuove tecnologie
Agos/Realize Economia del riciclo 22/09/2021 Nel 2020 ne ha fatto uso il 70% degli italiani tanto che il suo valore ha raggiunto i 23 miliardi di euro, pari all’1,4% del pil. Una scelta dettata non solo dall’esigenza di risparmio ma anche da precise motivazioni etiche
Economia Il capitalismo deve cambiare 16/08/2021 Darren Walker, presidente della Fondazione Ford: “Dobbiamo correggere la direzione dell'economia, che genera troppa ricchezza per troppo pochi. Serve prosperità condivisa, equità e parità”
Lo studio Toscana, è emergenza lavoro 02/08/2021 Perdita di posti e aumento della precarietà, l'allarme del sindacato. Ires: "Senza occupazione stabile e di qualità non c’è possibilità di ripresa e di nuovo sviluppo”. Angelini, Cgil: “Occorre una vertenza regionale sulla manifattura, sì a un tavolo a Roma"
La recensione Sfruttamento del lavoro 4.0 Emiliano Sbaraglia 31/07/2021 Manni editore pubblica “L’ultimo miglio”, il libro di Angelo Mastrandrea che indaga i meccanismi e le contraddizioni del mondo della logistica
Economia Basilicata, declino preoccupante 24/06/2021 Summa (Cgil Basilicata): "Il rapporto della Banca d'Italia sull'economia lucana nell'anno della pandemia conferma quanto da noi in più occasioni ribadito. La nostra Regione è ormai in mezzo al mare senza una rotta. La Giunta apra subito un confronto tra le forze sociali e imprenditoriali per definire un Piano del lavoro"
Economia Un nuovo rapporto tra pubblico e privato Fulvio Fammoni 22/04/2021 In un momento eccezionale bisogna riscrivere questa relazione in senso moderno. Serve un sistema che dia spazi a un privato in grado di partecipare e investire, non essere assistito