La legge 9 febbraio 1963: le donne conquistano il diritto di diventare magistrate Ilaria Romeo 09/02/2022 Ci vorranno quindici anni dopo l’entrata in vigore della Costituzione e ben 16 concorsi per uditore giudiziario, con un totale di 3127 vincitori, dai quali le donne erano state indebitamente escluse, per avere l’affermazione del principio di uguaglianza fra i sessi nell’accesso in magistratura
Donne La conquista del voto femminile Ilaria Romeo 01/02/2022 Tutta la storia del lungo percorso dell'emancipazione politica femminile, tra lotta e necessità di rappresentanza
Diritti calpestati Napoli, azienda chiede foto in costume per impiego come receptionist 27/01/2022 Per il segretario regionale della Cgil, Nicola Ricci, "bene l'ispezione del ministero, ora la società assuma a condizioni stabili e non discriminatorie"
La richiesta Donne, il lavoro necessario Roberta Lisi 18/01/2022 In Commissione Lavoro della Camera audizione della Cgil sui disegni di legge per incentivare e sostenere l’occupazione delle vittime di violenza. Per Camusso buone le intenzioni, ma serve una visione più organica
Il confronto Pensioni, aperto il cantiere 12/01/2022 Al via una serie ravvicinata di tavoli tecnici per parlare di giovani, donne, flessibilità in uscita e previdenza complementare. Si parte il 20 gennaio con prima verifica il 7 febbraio. Ghiselli (Cgil): “Incontro utile anche se interlocutorio”
Divieti Dieci che le donne non potevano fare solo perché donne Ilaria Romeo 19/12/2021 La donna non poteva firmare contratti senza autorizzazioni, era interdetta da molte professioni e, a lungo, anche dal voto. Non poteva neppure indossare i pantaloni. Sono solo alcuni dei no che abbiamo sconfitto nel tempo riconquistando la libertà. Ma il cammino è ancora lungo
La denuncia Franca Viola e il rifiuto che ha cambiato la storia Ilaria Romeo 17/12/2021 Rapita e violentata a diciassette anni ebbe il coraggio di rifiutare pubblicamente il matrimonio riparatore con il suo stupratore. Non solo, decise di denunciarlo fino a ottenerne la condanna a 11 anni di carcere. Era il 17 dicembre 1966, il rapimento era avvenuto l'anno precedente
L'analisi Donne, la qualità della vita e i nuovi indicatori Esmeralda Rizzi 13/12/2021 Per la prima volta il Sole24ore indaga sulla vivibilità delle città italiane studiando alcune “sottocategorie” come il gap uomo/donna a livello territoriale
La storia Le donne durante il regime fascista: escluse, annichilite e umiliate Ilaria Romeo 09/12/2021 A partire dal 1926 una serie di misure penalizza il lavoro femminile e il ruolo delle donne nella società riducendole a un'unica dimensione: quella della madre, angelo del focolare