L'intervista Donne e migranti: quando le parole sono anche sostanza Simona Ciaramitaro 19/04/2023 Lara Ghiglione (Cgil nazionale) spiega la gravità delle affermazioni del ministro Lollobrigida e della presidente Meloni
Protagoniste Nome di battaglia: Mimma Ilaria Romeo 08/04/2023 Seviziata dai nazifascisti per una settimana, accecata, prima di essere mitragliata trovò la forza di sussurrare: "Passeranno i morti, ma resteranno i sogni"
Protagoniste Quelle toghe, una conquista per tutte Ilaria Romeo 05/04/2023 Il 5 aprile del 1965 entrano in servizio le otto donne che hanno superato il primo concorso per accedere alla magistratura aperto anche al genere femminile. Lo avevano superato due anni prima
Gender gap Se persino la metalmeccanica reggiana discrimina le donne Giorgio Sbordoni 04/04/2023 Un Report Fiom rende pubblici dati impietosi sul gender gap che colpisce operaie e impiegate del settore. Un uomo guadagna mediamente il 34% all'anno in più. Il 93% dei dirigenti sono uomini. Persino in una delle provincie rosse per eccellenza la strada verso la parità è ancora molto lunga
Politiche di genere La Cgil è sempre più donna Ivana Marrone e Lara Ghiglione 20/03/2023 Con il video-riassunto dell'assemblea BelleCiao, l'impegno della Cgil anche al XIX congresso di Rimini
XIX Congresso Cgil Sabbadini: «Donne mai al centro delle politiche del Paese» Roberta Lisi 17/03/2023 Per l’editorialista di La Repubblica e La Stampa e direttrice dell’Istat le diseguaglianze, oltre a essere ingiuste, sono zavorra sulla crescita
Il libro Udi, emancipazione e liberazione Rosanna Marcodoppido 12/03/2023 Rosanna Marcodoppido è autrice di "Donne, una storia di lotte e libertà" (Futura editrice), racconto appassionato e critico della battaglia per i diritti al femminile
Il podcast Bella come l'antifascismo Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 10/03/2023 Rewind, il meglio e il peggio degli ultimi sette giorni. Uno sguardo parziale e di parte per riflettere insieme sul Paese nel quale abitiamo
La giornata Dieci cose che non sai (o forse sì) sull'8 marzo Ilaria Romeo 08/03/2023 Ci fu o no l'incendio in una fabbrica di New York in cui morirono oltre cento operaie? Quando venne celebrata per la prima volta la giornata della donna? Che ruolo ebbero le donne socialiste e comuniste? E quelle russe? E le italiane? E perché il simbolo della mimosa venne addirittura considerato sovversivo? Qui trovate le risposte a queste e altre domande