Lo spettacolo Palmina, amata terra mia 15/05/2023 La Cgil e la Filt di Napoli portano in scena la storia la drammatica e umana storia della quattordicenne di Fasano di Puglia, bruciata viva perché rifiutò di prostituirsi. Appuntamento il 19 maggio al Teatro Stabile Galleria Toledo
Le inziative La festa della mamma dietro le sbarre 12/05/2023 Il 14 maggio visita alle sezioni femminili della campagna Madri Fuori. Tutte le iniziative in giro per l'Italia
Il Ventennio La donna secondo il Duce Ilaria Romeo 06/05/2023 Con l'approvazione della riforma Gentile viene preclusa alle donne la direzione delle scuole medie e secondarie. È solo una delle tante leggi fasciste che colpiscono il mondo femminile
L'appello Le donne scendono in piazza, protagoniste di una storia nuova Lara Ghiglione 05/05/2023 Contro l'esplicita regressione culturale del governo Meloni orientato a stabilire un preciso ruolo delle donne all'interno della società e della famiglia
L'iniziativa Nell'aria che si leva. Dieci storie di donne 04/05/2023 Il libro erra presentato dalla Cgil Parma e da Massimo Soncini editore venerdì 19 maggio alle ore 18 al Circolo Arci "Pedale Veloce". Intervengono Lisa Gattini, segretaria generale Cgil Parma, Glenda Pelosi, autrice di uno dei dieci racconti, e l'editore Massimo Soncini
Storia La Resistenza è (anche) femminile Ilaria Romeo 29/04/2023 La lotta al nazifascismo è declinata esclusivamente al maschile. I compiti ricoperti dalle donne invece sono molteplici, e non mancano esempi di combattenti vere e proprie
Linguaggi violenti Odio sui social: più colpite le donne Esmeralda Rizzi 27/04/2023 Vox-Osservatorio italiano sui diritti pubblica la "Mappa dell’intolleranza": il 43,2% dei tweet esprime una cultura profondamente misogina e patriarcale
Conquiste Madri e padri: nel 1975 la riforma che fermò le discriminazioni Ilaria Romeo 22/04/2023 Il 22 aprile 1975, dopo quasi nove anni, il Parlamento modifica il diritto di famiglia restituendo dignità a donne e bambini
L'analisi Per le donne serve la medicina di genere Daniela Barbaresi e Lara Ghiglione 22/04/2023 Nella Giornata della salute delle donne chiediamo il rispetto e attenzione per questo tipo di cura, che riguarda più di metà della popolazione