Buona Memoria Gli italiani scelgono la Repubblica Ilaria Romeo 02/06/2023 Il 2 giugno 1946 si tiene il referendum istituzionale, sconfitta la monarchia. Eletta anche l'Assemblea costituente, prima volta del voto alle donne
Il podcast La mobilitazione continua Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 02/06/2023 Rewind, il meglio e il peggio degli ultimi sette giorni. Uno sguardo parziale e di parte per riflettere insieme sul Paese nel quale abitiamo
La mostra Donne R-Esistenti Redazione 30/05/2023 Il ruolo delle donne nella Resistenza romana nell’esposizione alla Casa della Memoria e della Storia. Fino al 7 giugno
L'incontro La solitudine della letteratura Emiliano Sbaraglia 30/05/2023 Appuntamento a Roma con le scrittrici Carlota Gurt e Antonella Lattanzi per parlare dei loro nuovi libri, e di un tema che segna la nostra contemporaneità
Il focus Un congresso al femminile, ma la strada della parità è ancora lunga Ivana Marrone 24/05/2023 A Berlino il tema delle donne attraversa i vari tavoli della Ces. Resta l’allarme sulla disuguaglianza di genere: sul lavoro il divario con gli uomini è troppo alto. Con Rizzi (Cgil), Verbigrazia (Epsu) e Panzeri (Ces)
Donne e lavoro Un equilibrio in perdita tra maternità e lavoro Roberta Lisi 19/05/2023 Rapporto Save The Children "Equilibriste": la natalità cresce se cresce l’occupazione femminile. Ghiglione, Cgil: “Basta precarietà, potenziare il welfare”
L'iniziativa Il porto delle donne Simona Ciaramitaro 16/05/2023 A Livorno il confronto con lavoratrici, studentesse e specialisti in una intensa due giorni
L’appello Madri fuori Denise Amerini 15/05/2023 Dal carcere e dallo stigma, con i loro bambini: lo sostengono la campagna della Società della Ragione e la Cgil, con tante iniziative
Linguaggi violenti Odio verso le donne: shitstorming sulla Cgil Esmeralda Rizzi 15/05/2023 Gli eurodeputati della destra italiana si astengono sulla Convenzione di Istanbul. La Confederazione condanna: sui social si scatenano i "leoni da tastiera"