I dati Paese che vai, lavoro che non trovi 02/12/2020 Dopo Germania e Gran Bretagna, l'Italia è la nazione europea in cui vivono più cittadini stranieri. Ma le loro mansioni sono spesso dequalificate e i salari molto più bassi rispetto a quelli dei nostri connazionali
Unione europea «Prolungate il sostegno al lavoro» D.O. 30/10/2020 La Confederazione europea dei sindacati, in una lettera ai ministri dell'Economia, invita a prorogare tutte le misure di protezione, altrimenti ci saranno 30 milioni di disoccupati
I dati Istat: ad agosto aumenta l’occupazione, troppo poco rispetto ai posti persi 01/10/2020 Lo attesta l’Istituto nazionale di statistica, ad agosto aumentate le assunzioni. Lavoro stabile o stagionale? Il commento della Cgil: "Lieve risalita, ma è allarme per i giovani"
Il convegno Lavorare meno lavorare tutti Simona Ciaramitaro 28/09/2020 La riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario come strumento per affrontare la crisi è il tema al centro di un incontro promosso dalla Fisac Cgil a Roma
Il convegno Lavorare meno lavorare tutti 28/09/2020 La riduzione dell’orario settimanale di lavoro a parità di stipendio in chiave di risposta alla crisi occupazionale ormai alle porte a causa della pandemia. nell'iniziativa organizzata dalla Fisac Cgil
I dati Sicilia, è emergenza lavoro Roberta Lisi 11/09/2020 Peggio che nel resto del Paese. Questa la fotografia dell’Isola etnea fornita dall’Istat. Mannino, Cgil regionale: il governo regionale batta un colpo
Il commento Pandemia, una mannaia che si abbatte sui giovani 11/09/2020 Per la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti, l'Istituto di statistica "certifica quello che diciamo da tempo: la precarietà è ormai un aspetto strutturale". I soldi del Recovery Fund vanno utilizzati per creare nuove opportunità di lavoro
La ricerca Andrà tutto bene. Forse Paolo Andruccioli 31/07/2020 Pubblicati i dati dell'Osservatorio Futura sulla situazione sociale ed economica. Ne emerge un Paese indebolito, con famiglie che si indebitano o intaccano i risparmi. La disoccupazione al primo posto tra le preoccupazioni. In aumento i divari generazionali e sociali
Il commento Un crollo previsto ma di dimensioni enormi Fulvio Fammoni 03/06/2020 Quello che serve sono interventi adeguati, concreti, ma soprattutto tempestivi, rapidamente realizzabili