Il lutto Ciao Lorenza, una vita in difesa della Costituzione 21/08/2022 Ci lascia a 91 anni la giurista Carlassare, punto di riferimento su valori e principi della nostra Carta. Il ricordo di Landini: "Ci mancherà la sua lucidità ed essenzialità di lettura dei processi, ma le sue idee continueranno a vivere"
Consulta giuridica Essere madre non è una colpa Carlo de Marchis Gómez 03/05/2021 Il mancato rinnovo della missione di una lavoratrice in gravidanza. secondo Il Tribunale di Roma, determina una discriminazione in sede di accesso al lavoro. E' la prima sentenza relativa a un contratto di somministrazione, un importante passo in avanti
RGL Pensioni, un modello a scatole cinesi Guido Iocca 01/04/2021 Il n. 4/2020 del trimestrale ospita una serie di contributi sul sistema pensionistico a 25 anni dalla riforma. La specificità del lavoro precario e delle carriere discontinue
scheda Le due proposte di legge costituzionale Ufficio lavoro 4.0 06/02/2021 Pd e Movimento 5 stelle hanno presentato due proposte di legge per rendere effettivo il diritto d'accesso a internet. Qui una breve sintesi del loro contenuto
Consulta giuridica Una finestra sui diritti di chi lavora Lorenzo Fassina 14/12/2020 Nasce su Collettiva un nuovo spazio di confronto sull'attività dell'area giuridico-vertenziale e legale della Cgil, e sui principali temi di attualità di politica del diritto: dalla tutela dei riders alle battaglie per smantellare il Jobs act
Lavoro 4.0 L'alleato della tecnologia deve essere il diritto Cinzia Maiolini 09/10/2020 Internet, intelligenza artificiale e piattaforme vanno governati secondo princìpi di trasparenza ed equità. La scelta è individuare quali siano i valori pubblici da sottrarre al profitto privato
«Medicina di genere, impegno costante del sindacato» 13/02/2015 Il segretario generale Carla Cantone conclude il convegno dello Spi. "Assieme a Fp e Cgil, e di raccordo con Cisl e Uil, appronteremo una piattaforma specifica sulla materia, puntando nel contempo sulla contrattazione sociale territoriale"