In alto i diritti 02/05/2019 Contrasto ai discorsi d'odio. Stop alla criminalizzazione della solidarietà. Ruolo delle ong. Verità per Giulio Regeni. Speranze per un'Europa solidale. Intervista al nuovo presidente di Amnesty International Italia Emanuele Russo
L'odio corre sul web 24/04/2019 A farne le spese migranti e rom, omosessuali, donne, difensori dei diritti umani, persone con disabilità. La campagna di Amnesty International per contrastare un fenomeno sempre più pericoloso. A cura di Stefano Milani
Una petizione per Nasrin Sotoudeh 18/03/2019 L'avvocato per i diritti umani, tra i protagonisti del film di Jafar Panahi, Taxi Teheran, condannata a 38 anni di carcere e 148 frustate. In studio Emanuele Di Nicola. A cura di Antonia Fama
Caso Diciotti, i diritti umani sono in pericolo 19/02/2019 Dopo l'autorizzazione a procedere negata a Salvini, Giuseppe Massafra (Cgil) a RadioArticolo1: "Questi fatti rischiano di ripetersi, mettendo a rischio la democrazia. Anche a San Ferdinando il governo dimostra di non voler sentir parlare di integrazione"
Indivisibili 11/01/2019 Difendere e promuovere i diritti umani è l'unico futuro possibile, ma il presente è amaro. Intervista al giurista Luigi Ferrajoli. A cura di Martina Toti
Prima i diritti umani 10/01/2019 Davanti ai bisogni delle persone e ai loro diritti non c'è muro né porto che tenga. Intervista a Luigi Manconi, presidente A buon diritto. A cura di Martina Toti
Senza pace 04/09/2018 Grande preoccupazione per il conflitto libico. L’appello di Antonio Panzeri, presidente della sottocommissione per i Diritti umani e relatore sulla Libia al Parlamento europeo. A cura di Martina Toti
Turchia, appello dei sindacati mondiali per la democrazia 26/03/2018 In occasione del summit tra l'Ue e il governo di Ankara a Varna, Sharan Burrow (Ituc) e Luca Visentini (Ces) scrivono ai vertici delle istituzioni europee: "Stop allo stato di emergenza, basta licenziamenti di massa, liberare sindacalisti e lavoratori"