La giornata mondiale I mal-trattati Silvana Cappuccio 30/07/2020 Come ogni 30 luglio anche oggi le Nazioni Unite rilanciano la lotta contro il traffico di esseri umani. I numeri ci dicono però che la situazione diventa sempre più critica
Musica e diritti umani Voci per la Libertà, al via il festival Maria Antonia Fama 22/07/2020 Il direttore artistico Michele Lionello racconta questa XXIII edizione, che ci sarà nonostante il lockdown. Dal 31 luglio al 2 agosto, a Rosolina Mare (Rovigo), la gara degli emergenti e la premiazione del concorso "Una canzone per Amnesty". Quest'anno il premio è andato a Niccolò Fabi. L'anteprima il 25 luglio ad Adria con i Meganoidi in concerto. Il programma completo su www.vociperlaliberta.it
Musica e diritti umani Voci per la libertà, al via il festival Maria Antonia Fama 22/07/2020 Il direttore artistico Michele Lionello racconta questa XXIII edizione, che ci sarà nonostante il lockdown. Dal 31 luglio al 2 agosto, a Rosolina Mare (Rovigo), la gara degli emergenti e la premiazione del concorso "Una canzone per Amnesty". Quest'anno il premio è andato a Niccolò Fabi. L'anteprima il 25 luglio ad Adria con i Meganoidi in concerto. Il programma completo su www.vociperlaliberta.it
L'intervista «Stop alla vendita di armi» Simona Ciaramitaro 03/07/2020 Giorgio Beretta, Rete Disarmo: Inammissibile avere rapporti con chi non tutela i diritti umani
L'Iran arresta il regista che ha vinto l'Orso d'oro Emanuele Di Nicola 09/03/2020 Le autorità ordinano l'incarcerazione di Mohammad Rasoulof, vincitore del festival con “There Is No Evil”, per propaganda contro lo Stato. L'appello della Berlinale: “Liberatelo subito”. Il film è un affresco diretto della repressione nel regime
Voce dal Cile, Francisca e la sua lotta per la giustizia Fabrizio Ricci 29/10/2019 Abbiamo intervistato una giovane studentessa universitaria di Santiago, coinvolta nel movimento di protesta che sta scuotendo il Paese. “Ci battiamo contro le storture del neoliberismo e la repressione, siamo noi a dover cambiare il futuro”
Non chiamatemi eroe. Storie di ribellione, resistenza e coraggio 30/08/2019 Donne e uomini che difendono in modo non violento i diritti umani, l'ambiente, le comunità e il lavoro dai soprusi dei potenti, rischiando la vita per i più deboli. Intervengono Lorena Cotza e Ilaria Sesana, autrici. A cura di Emiliano Sbaraglia
Dalla parte di Carola 27/06/2019 Massafra (Cgil) a RadioArticolo1: "Il paradosso è che ci si continua ad accanire contro le Ong, che hanno il compito di salvare vite umane. Intanto le navi dei trafficanti continuano a viaggiare indisturbate con i loro carichi di immigrati clandestini"
Patti diabolici 27/06/2019 L’Unione europea stringe un accordo di libero scambio con il Vietnam. Nessun vincolo su diritti umani, lavoro e ambiente. Interviene Monica Di Sisto, Campagna Stop Ttip Stop Ceta. A cura di Martina Toti