Il libro Stadi di morte Emiliano Sbaraglia 11/09/2022 Riccardo Noury è autore del volume “Qatar 2022, i Mondiali dello sfruttamento”, un’inchiesta sulla morte di migliaia di lavoratori in questi anni di preparazione al grande evento calcistico. Conversazione con l’autore
Musica e diritti umani L’uomo nero vince Maria Antonia Fama 22/04/2022 A Carmen Consoli il premio Amnesty, sezione big, della venticinquesima edizione di Voci per la Libertà
Migranti Dove sono finite le afghane e gli afghani? C.R. 10/12/2021 Il dramma è scomparso dal dibattito pubblico europeo e italiano. In occasione della Giornata internazionale per i diritti umani, la campagna “Io accolgo” lancia l'iniziativa nazionale "Cambiare a fondo le politiche di accoglienza". Massafra, Cgil: "Quella crisi è l'emblema di quanto accade lungo tutte le frontiere"
Diritti umani Questa guerra non è la nostra guerra Sergio Bassoli 10/12/2021 Lungo le frontiere europee si consuma l’ennesimo conflitto tra chi ha un tetto e chi non lo ha. La risposta è disumana: respingimenti, rifiuto. Tocca a noi, società civile, comunità, sindacato, costruire l’alternativa
L’iniziativa Per Zaki, gli altri e le altre 10/12/2021 La XIX edizione del Rapporto sui diritti globali fa il punto sullo “stato dell’impunità nel mondo”. La presentazione del volume in Cgil
Rassegna stampa internazionale Nuove energie, vecchie ombre Maria Teresa Polico 18/10/2021 La crisi energetica spinge Cuba ad accelerare la transizione; le difficoltà dell'offerta dell'economica e il virus ostacolano la ripresa globale; presentato nel Regno Unito il rapporto congiunto sulla gestione del Covid; con l’assalto alla sede della Cgil torna in Italia l’ombra del fascismo; l’uso delle restrizioni commerciali come strumento per proteggere i diritti umani
La notizia Stop alla vendita di armi, ora i diritti umani Simona Ciaramitaro 29/01/2021 Il provvedimento italiano ferma l'esportazione di armi verso l'Arabia Saudita e gli Emirati arabi. Paesi che violano i diritti umani, di lavoratori, di donne, applicando anche la pena capitale. Amnesty International prosegue le sue campagne per fermare le continue violazioni
La presentazione Rapporto sui diritti globali 11/12/2020 Iniziativa legata all'uscita in libreria della diciassettesima edizione del volume che ripercorre un anno horribilis: crimini di guerra, aggressioni territoriali, violenze, repressioni sempre più generalizzate e ingiustificate nei confronti di cittadini e di interi popoli
1948 La Magna Carta dei nostri diritti Ilaria Romeo 10/12/2020 La seconda guerra mondiale è alle spalle. Il mondo decide di voltare definitivamente pagina con la Dichiarazione universale dei diritti umani, votata dall'Assemblea delle Nazioni unite