Il rapporto Diritti umani e lavoro, le aziende facciano di più Simona Ciaramitaro 25/06/2023 Ancora troppo bassa l'attenzione del sistema imprenditoriale in tema di tutela e prevenzione delle violazioni. Marta Pieri spiega il Rapporto Oxfam
Musica Diritti umani, una canzone per Amnesty Maria Antonia Fama 21/06/2023 Verrà presentata oggi la XXVI edizione del festival "Voci per la libertà". Con un'importante novità: la "Settimana dei diritti"
L'intervista Italia-Tunisia, a costo dei diritti umani Simona Ciaramitaro 08/06/2023 La giornalista Poletti analizza la situazione da Tunisi e ricorda che la soluzione per contenere le migrazioni non è la militarizzazione dei confini
Diritti umani Guerra, proteste e patriarcato: la mappa delle violazioni Simona Ciaramitaro 28/03/2023 Presentato a Roma il Rapporto 2022-2023 di Amnesty international: dal conflitto in Ucraina alla repressione in Iran, alle violenze contro le donne
L'attivista Pegah Moshir Pour: «L'Occidente non faccia affari in Iran» Simona Ciaramitaro 16/03/2023 La scrittrice iraniana lancia un appello, racconta le violenze del regime e guarda con ottimismo alla rivoluzione in atto
Il progetto Diritti umani e dell’ambiente: la mappa dei rischi Patrizia Pallara 10/02/2023 Le criticità dietro alle filiere di approvvigionamento globale di caffè, cacao, banane, uva e miele. Benedetta Frare di Fairtrade ci spiega l'iniziativa
Il tema Cosa resta del Mondiale Simona Ciaramitaro 19/12/2022 Il campionato di calcio in Qatar si chiude forse peggio di come si è aperto: prima i diritti negati dei lavoratori e ora la corruzione
Internazionale Cheddite, polizia iraniana usa le sue munizioni 15/12/2022 Filctem Cgil Livorno: "Necessaria e urgente una commissione parlamentare d'inchiesta per fare chiarezza"
I principi La Magna Carta dei diritti Ilaria Romeo 10/12/2022 Accoglienza, ius soli, diritti di cittadinanza, diritti civili e politici, diritto al lavoro e allo studio. Forse basterebbe non dimenticare quello che noi stessi, settantaquattro anni fa, avevamo già previsto, quando il 10 dicembre 1948 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvava la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo promettendo all’umanità, uscita stremata dagli orrori della seconda guerra mondiale, l’inizio di una storia nuova. Non è ancora troppo tardi