L'intervento Ribaltare l'agenda delle priorità Franca Chiaromonte e Letizia Paolozzi 20/06/2020 Oltre i paradigmi consolidati, superare la separazione tra produzione e riproduzione, tra economia che poggia sullo scambio ed economia che cura la vita, che funziona da “protezione” del vivere
L'intervento Non sprecare la crisi Vincenzo Visco 18/06/2020 Il nodo principale è come utilizzare le risorse del Recovery Fund. Bisogna agire in una logica di programmazione, evitando il rischio di non spendere i fondi o impegnarli in proposte inutili
L'intervento Aprire una stagione virtuosa Emanuele Felice 18/06/2020 Nel mezzo di una crisi senza precedenti, abbiamo consistenti risorse a disposizione. Dobbiamo utilizzarle per superare i mali storici del nostro Paese, quelli che sono all'origine di un declino ventennale
L'intervento Un New Deal all'italiana Fulvia Bandoli 17/06/2020 Spesso si invoca il grande piano americano che coinvolse per nove anni tre milioni di disoccupati, ma è necessario declinarlo con una nostra interpretazione nazionale. Partendo dai progetti che l'Italia non ha mai concretizzato
L'intervento La politica industriale della risposta creativa Cristiano Antonelli 16/06/2020 Per affrontare lo shock della pandemia bisogna evitare un assistenzialismo privo di indirizzo: occorre individuare le debolezze del sistema economico e definire una strategia di rilancio
l'intervento Progetto, decisione e partecipazione: un dilemma irresolubile? Antonio Floridia 15/06/2020 Per ricostruire il Paese serve la mobilitazione dello “spirito civico” e l’attivazione di una “intelligenza collettiva”. Alimentando una rete di esperienze e competenze socialmente diffuse e dando vita a una forma di governance partecipativa
L'intervento Costruire una cultura del pubblico Monica Rovaris 13/06/2020 Serve un progetto per le nuove generazioni. È necessario un piano di riorganizzazione della pubblica amministrazione serio ed efficace, che passi anche attraverso un cambio di mentalità
L'intervento Romano Prodi: Progetto vuol dire fiducia Romano Prodi 11/06/2020 Alla vigilia degli “stati generali”, l’ex presidente del Consiglio invita le migliori energie a unirsi per disegnare il futuro sotto la regia dello Stato. Ma un buon “prodotto” non basta: bisogna sconfiggere la convinzione, secondo cui niente può cambiare, che paralizza la politica e la società italiana
l'intervento Idee in comune per il futuro Daniele Borioli 10/06/2020 Dalle politiche industriali e del lavoro al sistema dei servizi pubblici, il dopo Covid-19 si progetta solo rimodellando e riequilibrando profondamente il rapporto tra poteri pubblici e iniziativa privata