Mai più Napoli, vandali distruggono la targa di largo Berlinguer per la seconda volta in sei mesi. Ricci (Cgil), un attacco ai valori democratici e antifascisti 10/06/2021
Diritto Una carta nata dalla Liberazione e dalla Resistenza Ilaria Romeo 04/03/2021 Dal 4 marzo al 20 dicembre 1947 l'Assemblea Costituente discuterà il progetto il 22 dicembre verrà approvato il testo definitivo della Costituzione che sarà promulgata il 27 dicembre 1947 ed entrerà in vigore il 1° gennaio 1948
Rassegna stampa internazionale Con Trump finisce un'era... forse Maria Teresa Polico 16/01/2021 L'attenzione mondiale si concentra sugli Stati Uniti. I fatti del 6 gennaio fotografano non solo un Paese spaccato ma un Paese a rischio e nessuna democrazia è immune dal pericolo
Il dibattito Democrazia economica 18/12/2020 Incontro organizzato dall’area Politiche per lo sviluppo Forum economia Cgil. Intervengono gli economisti Ugo Pagano, Laura Pennacchi, Andrea Roventini e Lorenzo Sacconi, il sociologo e politologo britannico Colin Crouch, il segretario generale della Cgil Maurizio Landini
L'anniversario Luglio '60: l'apertura di una nuova fase Adolfo Pepe 19/07/2020 Nel quadrilatero Genova – Reggio Emilia – Roma – Sicilia, le lotte sociali e il protagonismo sindacale della Cgil resero possibile il passaggio dalla legalità repubblicana costituzionale
L'intervento Obiettivo: democrazia sociale Nicola Marongiu 29/06/2020 Presentazione dell'XI Rapporto sulla contrattazione sociale territoriale. Il ruolo del sindacato, la partecipazione come stimolo della relazione tra comunità e istituzioni. Alle prese con l'emergenza lockdown
L'intervento Bilancio partecipativo, l'esperienza brasiliana 29/06/2020 La contrattazione sociale è il prodotto delle lotte popolari degli anni Ottanta del secolo scorso contro le dittature militari
Il libro Usa e getta. L'America involuta di Trump Emiliano Sbaraglia 16/06/2020 “Dollari e no”, il nuovo libro dello studioso Bruno Cartosio sulle contraddizioni economiche e sociali degli Stati Uniti
Viaggio nelle Americhe tra lavoro e pandemia Sergio Bassoli 01/04/2020 Nel continente il Covid-19 ha provocato reazioni diverse a livello politico e c’è chi ne approfitta per limitare la democrazia. I sindacati resistono con un solo obiettivo: tutelare salute pubblica, cittadini e lavoratori