Analisi L'ecosistema digitale e il potere dei dati Antonio Nicita 29/07/2022 Non si tratta di scegliere tra un mondo di regole e un mondo senza regole. Ma se queste regole debbano essere lasciate al mercato
Che fare Democratizzare la società algoritmica Lelio Demichelis 29/07/2022 Il capitalismo oggi estrae plusvalore per sé dalla vita intera degli uomini. La nostra vita è diventata materia prima, mezzo di produzione (di dati) e forza-lavoro a plus-lavoro totale, cioè h24. Mai era arrivato a tanto
Internet Connessione vo' cercando Emilio Viafora 06/02/2021 In Italia il mancato accesso alla rete è determinato soprattutto da motivazioni di carattere economico, da disagio sociale, da fattori culturali. In sostanza si tratta di una nuova povertà cui uno stato democratico deve affrontare e porre rimedio
Internet La costruzione della rete Valerio Francola 06/02/2021 Infrastrutture, domanda e offerta, competenze e formazione, sono i nodi su cui si gioca il futuro della digitalizzazione italiana. Per fornire imprese, cittadini e pubblica amministrazione di una infrastruttura veloce e affidabile. Un requisito indispensabile per fare della rete uno strumento di partecipazione e di equità
Internet Oltre la retorica, l'effettività delle tutele Oreste Pollicino 06/02/2021 Le legislazioni dei paesi europei si stanno misurando con il problema di rendere reale l'accessibilità alla rete. Un panorama variegato e contraddittorio. Che pone un problema di rilevanza costituzionale
editoriale Connessi ai diritti Tania Scacchetti 06/02/2021 La rete pone una grande questione democratica, su come rendere davvero efficace il diritto di connessione e superare quegli ostacoli, strutturali, economici, formativi che oggi limitano a milioni di cittadini di averlo effettivamente esigibile