Consulta giuridica L’algoritmo Frank è cieco, ma ci vede benissimo quando punisce chi sciopera Maria Matilde Bidetti e Carlo de Marchis Gòmez 02/01/2021 Vittoria storica della Cgil: secondo il Tribunale di Bologna, il complesso meccanismo delle prenotazioni delle sessioni di lavoro dei rider adottato da Deliveroo discrimina chi si ammala o aderisce ad azioni sindacali
Riders Il ricatto firmato Deliveroo Simona Ciaramitaro 08/10/2020 L'azienda di food delivery invia una lettera che impone la firma di un contratto siglato con l'Ugl, irrispettoso dei diritti dei ciclofattorini. Cgil e Filt annunciano battaglia: "Lo contrasteremo, la giusta tipologia è il lavoro dipendente"
Fare la baby sitter ai tempi delle app Jacopo Formaioni 18/04/2018 Con la diffusione delle piattaforme digitali, badare ai bambini è diventato più redditizio e le opportunità si sono ampliate. Ma in altri “lavoretti” della gig economy la situazione è diversa: stress, controlli, poche tutele e paghe basse
L'ultima frontiera: il caporale è un algoritmo Maurizio Minnucci 07/12/2017 Selezioni che avvengono tramite meccanismi oscuri, paghe bassissime, diritti assenti: così si espande la gig economy. A questi lavoratori sfruttati si sta cercando di dare una risposta. Intervista a Gramolati (Cgil): la chiave è nella contrattazione
Gig economy, la nuova frontiera della precarietà Jacopo Formaioni 17/11/2017 Amazon, Uber, Foodora si avvalgono del lavoro digitale per abbattere i costi della manodopera. Ma anche attività immateriali, come il giornalismo o il web design, fanno ricorso a cottimo, paghe basse e versamenti previdenziali insufficienti o inesistenti