L'approfondimento La corsa al riarmo contagia l’Italia Patrizia Pallara 31/03/2022 L’ordine del giorno approvato alla Camera e accolto dal governo impegna l’esecutivo ad aumentare le spese militari al 2 per cento del Pil entro il 2028 (e non più il 2024). Ma le risorse aggiuntive andranno sottratte ad altre voci di bilancio
L'intervista Fracassi: «Serve un progetto Paese» Roberta Lisi 19/04/2021 Questa mattina audizione dei sindacati in Parlamento sul Def. Per la vice segretaria generale della Cgil, positivo il rientro del deficit al 3% non prima del 2025. Ma bisogna fare di più su occupazione e investimenti. E c'è bisogno di un piano per il lavoro pubblico
Città sostenibili. opportunità per il futuro 11/10/2019 La NaDef prevede due fondi da 50 miliardi in 15 anni per la rigenerazione urbana. Sufficienti? Con Laura Mariani, Cgil; Federico Tomassi, Agenzia coesione territoriale. A cura di Roberta Lisi
Def, quali benefici per le famiglie? - Le settimane del commercio equo 10/10/2019 Intervengono Emilio Viafora, Federconsumatori; Maria Sferrazza, Fairtrade Italia. A cura di Patrizia Pallara
Manovra, confronto aperto tra luci e ombre 04/10/2019 Il 7 ottobre i sindacati a Palazzo Chigi. Sul tavolo la nota al Def. Fracassi (Cgil) a RadioArticolo1: “Si è chiusa una stagione e se ne è aperta un'altra. Ma adesso ai titoli va data concretezza, cioè risorse per lavoro, pensioni e lotta all’evasione”
Cgil: la riconversione ecologica è ineludibile 02/10/2019 Fabiani a RadioArticolo1: "Il new green deal è all'ordine del giorno anche del nuovo governo, che ha dedicato al tema alcuni capitoli della nota di aggiornamento del Def. Bisogna vedere, però, se dalle parole si passerà ai fatti con la legge di bilancio"
Def: segnali di cambiamento, ma restano criticità 01/10/2019 Non sufficienti e da integrare le risorse per il taglio delle tasse a lavoratori e pensionati e per il rinnovo dei contratti pubblici. Bene sterilizzazione Iva e annuncio piano di investimenti. Avviare il confronto sulla legge di bilancio
Punto primo, gli investimenti pubblici 27/09/2019 Realfonzo a RadioArticolo1: "Il problema di fondo è rimettere in moto l'economia dopo 10 anni di crisi, sul modello Obama, con politiche fiscali e monetarie espansive, risorse per finanziare opere pubbliche, incentivi alle imprese, sussidi ai disoccupati"