Decreto rilancio Riforma fiscale: non possiamo più aspettare Roberta Lisi 13/06/2020 Intervista a Gianna Fracassi, vicesegretaria generale della Cgil. "La priorità deve essere la redistribuzione della ricchezza"
Trasporto aereo Decreto rilancio: c'è rischio di dumping salariale 10/06/2020 Una serie di emendamenti può snaturare la norma che lo vieta
La richiesta Sindacati a Conte: «Incontro urgente» 05/06/2020 Due gli obiettivi di Cgil, Cisl e Uil: da una parte, le modifiche al decreto rilancio; dall’altra la creazione di un progetto condiviso per la crescita del Paese
Fase 2 Cinema e teatro, le misure a sostegno di lavoratori e produttori Maria Antonia Fama 25/05/2020 Il Decreto Rilancio riconferma l'indennità di 600 euro, abbassa la soglia delle giornate contributive, sospende i licenziamenti
Scheda Come funziona la regolarizzazione C. R. 14/05/2020 Tutti i contenuti dell’articolo il 110 bis del ‘Decreto Rilancio. Dall’autodenuncia del datore di lavoro ai sei mesi per ottenere il permesso, dal contributo forfettario alle spese di trasmissione, dallo scudo penale allo smantellamento dei ghetti
Migranti Non più invisibili 14/05/2020 Soddisfazione della Flai Cgil per la regolarizzazione dei migranti inserita nel decreto Rilancio. Il segretario generale Mininni parla di "traguardo storico" che il sindacato chiedeva da molti anni: "Si pone finalmente fine alla vergogna italiana dei ghetti"
Diritti Regolarizzazione dei migranti, si va verso un'intesa 11/05/2020 Secondo fonti del governo, i lavoratori potrebbero godere di un permesso di sei mesi, ma condizionato ad una serie di vincoli stringenti