Il caso 100.000 lavoratori da stabili a precari 01/12/2021 Lo prevede un emendamento al decreto fiscale approvato al Senato, che stabilisce un nuovo termine per quanti sono assunti con contratto di somministrazione a tempo indeterminato dalle agenzie. Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp: “Il governo intervenga subito”
Decreto fiscale Turismo, appalti e commercio in forte difficoltà 26/10/2021 Filcams Cgil-Fisascat Cisl_Uiltucs Uil: "Necessario prorogare le tutele già definite dalla precedente normativa a partire da blocco dei licenziamenti"
Italia Decreto fiscale: novità, non tutte positive Roberta Lisi 23/10/2021 Finalmente in Gazzetta ufficiale il testo: oltre a provvedimenti su tasse e tributi contiene le norme su lavoro, ammortizzatori sociali, salute e sicurezza. Un primo commento della Cgil
Decreto fiscale Cgil, criticità su misure relative alla cig 22/10/2021 Scacchetti: “Realizzare la piena e buona occupazione con la prossima legge di Bilancio e con il Pnrr”
Studenti: tagli da 29 milioni, altro che cambiamento 29/10/2018 “Il governo fa il Robin Hood al contrario: toglie a noi per regalare agli evasori. Questo è uno schiaffo alle nostre richieste”, lamentano Udu e Rete degli studenti medi che il 19 novembre torneranno in piazza
Cgil: il decreto fiscale è ingiusto e sbagliato 23/10/2018 Il presidente Mattarella firma il testo definitivo. Fracassi: "Il segno non cambia. Si continuano a incentivare gli evasori a danno di lavoratori e pensionati, per i quali non è previsto alcun sollievo tributario. Siamo lontani da equità e legalità"
Il decreto fiscale nasconde un condono 08/11/2016 Perniciano (Cgil) a RadioArticolo1: "Il testo del governo lo applica alle cartelle Equitalia". Il dl "è una stampella per la legge di bilancio, a cui fornisce quattro miliardi: ma non sono risorse certe, anzi reperirle tutte è altamente improbabile"