Welfare Fs, contributo aggiuntivo a lavoratori 28/11/2022 I sindacati: "L'accordo con il gruppo prevede la somma di 300 euro a titolo di una tantum che potrà essere utilizzata per la fruizione di tutte le misure di welfare presenti nella piattaforma aziendale"
La manovra Sunia, sulla casa non ci siamo 23/11/2022 Chiappelli: "Il decreto Aiuti 4 non risponde alle aspettative di misure urgenti e incisive sulla casa e sui costi dell'abitare in costante e insopportabile crescita"
L’intervista Una legge di bilancio a misura di lavoratori e pensionati Roberta Lisi 11/11/2022 Gianna Fracassi, Cgil, commenta i primi deludenti provvedimenti dell’esecutivo su inflazione, caro energia e fisco. "Auspichiamo di essere coinvolti nella discussione, però basta parlare di innalzamento del contante, flat tax e condoni"
Sostegni Bonus da 150 euro, per molti ma non per tutti Patrizia Pallara 30/09/2022 Una nuova indennità una tantum prevista dal decreto Aiuti ter, destinata a una platea di 22 milioni di persone, tra lavoratori e pensionati, mobilita 3 miliardi di euro: per la Cgil presenta gli stessi difetti e iniquità del precedente sussidio. A chi spetta e come
Il tema Decreto Aiuti: pochissimo per lavoratori e pensionati Roberta Lisi 10/08/2022 Passare dalle parole ai fatti per rispondere all’emergenza sociale: bisogna aumentare le risorse per le categorie più deboli. Abbattere l’Iva? Perché no
Il tavolo Emergenza sociale, quali risposte? 27/07/2022 A Palazzo Chigi nuovo incontro tra governo (dimissionario) e sindacati per fronteggiare il caro energia e aiutare chi sta pagando il prezzo di questa crisi, a cominciare dai redditi più bassi
Il caso Bonus 200 euro, i grandi esclusi P. P. 08/06/2022 Lavoratori dello sport, occasionali e disoccupati non percepiranno l’una tantum pensata per sostenere il reddito di 31,5 milioni di cittadini. Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp: “Misura insufficiente e da ampliare alle fasce scoperte”
Lavoro Duecento euro, pochi e non per tutti Roberta Lisi 27/05/2022 In Commissione Bilancio della Camera audizione dei sindacati sul "decreto legge Aiuti". Per la vicesegretaria generale Cgil Gianna Fracassi, le misure vanno potenziate e garantite a tutti gli aventi diritto
L’intervista Riforma fiscale, così non va Roberta Lisi 17/05/2022 "Serve un intervento per garantire redistribuzione della ricchezza, equità e progressività". Così la vice segretaria generale Cgil Gianna Fracassi, riflettendo sulla legge delega sul fisco e sulle azioni per contrastare inflazione e aumento delle bollette