La proposta «Vi spiego perché è giusto cancellare i debiti con la Bce» Simona Ciaramitaro 10/02/2021 Gli accademici si mobilitano per chiedere una misura che favorisca la ripartenza economica. Ne abbiamo parlato con Riccardo Realfonzo, uno dei firmatari dell'appello. "Le critiche di Lagarde? Questioni politiche"
Quale futuro per l'Italia? 23/05/2019 Sempre più fermi, sempre più a rischio. Osce e Istat sono d'accordo: non cresciamo e non cresceremo. Aumentano invece disoccupazione, spread e debito pubblico. Con Agostino Megale, Isrf Lab. A cura di Roberta Lisi
Sale lo spread e i conti barcollano 16/05/2019 Crescono gli interessi sul debito pubblico: chi li pagherà? I mutui alle famiglie saliranno? I fidi alle impresse rimarranno invariati? E gli investimenti rallenteranno ancora? Risponde Gianna Fracassi, vicesegretaria Cgil. A cura di Roberta Lisi
Crisi: Piketty, serve fondo comune per gestione debiti pubblici 22/01/2015 L'economista francesce intervistato da Repubblica: Italia, Francia e Spagna devono spingere per il cambiamento. La Germania può temere la prospettiva di finire in minoranza, ma non può evitare all'infinito di accettare il compromesso
Debito pubblico: è nuovo record rassegna.it 13/06/2014 Ad aprile il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 26,2 miliardi, raggiungendo un nuovo massimo a 2.146,4 miliardi. Lo comunica la Banca d'Italia nel Supplemento al Bollettino statistico. +26 miliardi per le amministrazioni centrali
Bankitalia: a marzo debito pubblico record 14/05/2014 Nuovo record per il debito pubblico, che a marzo è aumentato di 12,8 miliardi, raggiungendo un nuovo massimo a 2.120,0 miliardi. Lo comunica Palazzo Koch. Le entrate tributarie a 27,6 mld, +5,8% su base annua