Editoria Sur, dieci anni di libri Emiliano Sbaraglia 30/01/2021 Intervista a Marco Cassini. La casa editrice accoglie le voci narranti dell’America Latina di ieri e di oggi, guardando anche alla letteratura angloamericana. "E' stato un decennio di grandi cambiamenti. Abbiamo l'ambizione di creare un catalogo che duri nel tempo"
I nostri suggerimenti Tutte le opere del fotografo 17/01/2021 Libri, video, mostre: in tante occasioni sono state celebrate le immagini del lavoro di Uliano Lucas. Il sito ufficiale come punto di riferimento
Intervista Uliano Lucas, la fotografia è memoria Simona Caleo 17/01/2021 Ha ritratto il mondo del lavoro dagli anni Settanta a oggi, entrando in almeno un centinaio di aziende. “È stata una grande avventura. Le fabbriche erano inaccessibili, un mondo sconosciuto, faticoso, ingrato, duro. Chi ci lavorava dentro aveva poca voglia di parlare. Ma gli operai mi abbracciavano. Ero lì con loro, ero uno di loro”
Fotografia Fotogallery: Uliano Lucas, quelle fabbriche nel corso del tempo Uliano Lucas 17/01/2021 Dieci scatti del grande fotografo, dagli anni Settanta al XXI secolo. L'Italsider di Taranto, l'Alfa Romeo di Arese, l'Italtel dell'Aquila, l'Ansaldo di Genova. I volti di donne e uomini nei luoghi di lavoro, concentrati nelle mansioni, nella fatica e nell'impegno del compito
Cultura Oggi come ieri, la ricostruzione Anna Martino 12/01/2021 La Cgil Basilicata lancia ‘on line’ il suo archivio storico, un grande lavoro di approfondimento delle vicende del sindacato, dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Tutto il materiale si può consultare sul sito web, inaugurato a quarant’anni dall’anniversario del tragico terremoto, in contemporanea con la mostra "23 novembre 1980"
Il discorso Giuseppe Di Vittorio per una cultura della liberazione 11/01/2021 Dal 9 all’11 gennaio 1953 si svolge a Bologna il secondo congresso nazionale della cultura popolare. Giuseppe Di Vittorio, segretario generale della Cgil, interviene sottolineando come sapere e conoscenza siano strumento fondamentale per liberare le masse. Riproponiamo qui parte del suo contributo
Il video Lombardia, un anno di passione e sofferenza 31/12/2020 La pandemia ha acuito problemi e carenze preesistenti e fatto emergere la crisi di un modello produttivo, con situazioni strutturali aggravate dall’emergenza. Tra i settori più colpiti che a stretto giro non hanno prospettive di ripresa, il turismo e la cultura. Elena Lattuada, Cgil: “Abbiamo presentato una piattaforma unitaria di proposte per il confronto con la Regione e le amministrazioni locali per cambiare passo e ripartire: dalla sanità alla scuola e alla formazione, dalle politiche sociali ai trasporti, alla casa”
Il labirinto dello streaming Film sul lavoro. Una mappa parziale Emanuele Di Nicola 20/12/2020 Nell'impossibilità di vedere tutto, per orientarsi ecco alcuni titoli disponibili sulle piattaforme che trattano l'occupazione, i diritti, il sociale