Il libro Macaluso, ritratto di un comunista italiano Emiliano Sbaraglia 07/05/2021 In libreria per Chiarelettere “L’ultimo compagno”, la storia politica e umana del sindacalista siciliano recentemente scomparso, raccontata dalla penna di Concetto Vecchio
La storia Ventiquattro ore in un supermercato Damiela Eltit 18/04/2021 Cile. Nuovo millennio. Un lavoratore racconta le sue giornate tra i corridoi e gli scaffali: il feticismo delle merci, il controllo sui corpi, gli effetti inesorabili di un mondo dove tutto si vende e si compra. Un estratto dal romanzo "Manodopera"
La scrittrice Damiela Eltit, la letteratura è politica 18/04/2021 L’autrice di “Manodopera”, cilena di origini palestinesi, è una tra le più importanti voci narrative del panorama latinoamericano contemporaneo
Il progetto Cultura e turismo per ripartire dal Sud Maria Antonia Fama 09/04/2021 A Vizzini, in provincia di Catania, la tavola rotonda di Cgil Nazionale, Slc e Filcams con sindaci, operatori turistici e istituzioni culturali del Calatino. Un progetto che parte dalla Sicilia e guarda all'Italia
Lo studio Cultura e turismo, l'antidoto siciliano al covid Roberta Lisi e Alberto Castiglione 06/04/2021 La crisi nell'isola è profonda, spiega una ricerca dell'Associazione Lavoro&Welfare: in netto calo occupati, consumi e pil. Ma per ripartire una strada c’è, quella di investire sulle "ricchezze" che la regione già possiede. Mannino, Cgil: "Occorre valorizzare il nostro patrimonio"
Fotogallery Al servizio degli ultimi 27/03/2021 Gli scatti di Alessandro Penso non sono mai banali né calligrafici. In questa galleria ne proponiamo una sintesi. Dai campi della Puglia alla pianura pontina, fino al dramma dei profughi in Bosnia e a Lesbo
Intervista Ogni immagine parla di noi Simona Caleo 27/03/2021 Alessandro Penso, fotoreporter: “Quando raccontiamo il lavoro, raccontiamo il mondo in cui viviamo. Dovremmo essere sempre dalla parte dei lavoratori”
I nostri suggerimenti L'arte è donna 06/03/2021 Le figure femminili in libri, mostre, film. Dalle lavoratrici domestiche alla militante anarchica spagnola, passando per l'esposizione "Donne in Cgil"
L'analisi Un piano nazionale per la cultura Sandro Del Fattore e Cinzia Maiolini 06/03/2021 Bene lo stanziamento di quasi 8 miliardi dei fondi Next Generation Eu. Manca però la definizione di obbiettivi congruenti con la straordinaria e capillare diffusione del patrimonio nel nostro paese. Basta precarietà diffusa nel settore