I numeri Il lavoro tiene...per ora 29/12/2020 I dati più importanti per un bilancio del 2020. A settembre, i lavoratori dipendenti erano diminuiti dell’1 per cento su base annua, in un territorio in cui 47 grandi imprese contano 34mila addetti. 36mila le persone coinvolte dalla cassa integrazione in deroga
Il video Alto Adige, l'impegno e la passione della Cgil/Agb 29/12/2020 “Il 2020 è stato un anno intenso e particolare. Ci siamo battuti in prima linea per la sicurezza sul lavoro e siamo stati al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori più vulnerabili, condividendo la fatica e le incertezze di quelli che hanno dovuto continuare a lavorare anche in un periodo così duro. Noi sappiamo vivere il nostro impegno solo così, con passione”. A dirlo Cristina Masera, segretaria generale della Cgil/Agb
I numeri Trentino , crisi ad alta quota 29/12/2020 La regione perde posti di lavoro, calano le assunzioni e le ore di cassa integrazione si misurano in milioni. A soffrire maggiormente è il settore secondario e, in particolare, i lavoratori in somministrazione. Il quadro della crisi si fa sempre più preoccupante e su di esso pesa il forte calo del flusso di turisti
Il video Trentino, sindacato in campo davanti alla crisi 29/12/2020 Gli effetti della prima ondata pandemica del Covid-19 sul mondo del lavoro sono stati affrontati dalla Cgil del Trentino con l’impegno per la firma dei protocolli di sicurezza, soprattutto per gli operatori sanitari, e organizzando una mobilitazione per ottenere alcune misure straordinarie come l'assegno unico provinciale e i ristori per i lavoratori in cassa integrazione. Per il 2021 l'obiettivo prioritario è di garantire i lavoratori precari e gli stagionali occupati nel settore del turismo, duramente colpito dalla crisi, e far ripartire la macchina delle politiche del lavoro
Il video Veneto, un argine alla crisi 28/12/2020 Un anno di dolore e di lotta. Con queste parole il segretario generale della Cgil regionale, Cristian Ferrari, chiude il racconto dei lavoratori di questo difficilissimo 2020. Di dolore per le vittime della pandemia. Di lotta per mettere la salute al primo posto e per conquistare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Durante la tempesta sanitaria, questo è stata la priorità per il sindacato
I numeri Anno nero 28/12/2020 In Veneto, il Pil atteso, secondo le ultime previsioni, si attesterebbe intorno a un meno 10 per cento. I posti persi sono circa 70mila. La pandemia ha colpito durissimo, in termini sanitari e di crisi. I dati principali disegnano un quadro a tinte fosche
L'analisi Il lavoro ci ha salvato Antonio Martini 28/12/2020 Lavoratrici e lavoratori hanno tenuto in piedi le nostre comunità. Una cosa è certa: per lasciarci alle spalle le attuali difficoltà, per cambiare modello di sviluppo, per tornare a crescere e distribuire equamente il benessere, non si potrà prescindere dal lavoro
Cartiere Il contratto è un foglio bianco Maria Antonia Fama 11/12/2020 Sindacati pronti a lavorare per il rinnovo del ccnl scaduto da un anno. D'accordo con le associazioni di categoria, sottolineano la necessità di misure a sostegno di un settore strategico. Guida (Slc): "La produzione non si è mai fermata, ma la crisi morde anche la carta"