Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

crisi

Il giudizio

Landini: «Governi tecnici non esistono. La vicenda di Renzi insegna: non abbiamo bisogno di uomini soli al comando»

Occorre ricostruire un rapporto di fiducia con il Paese, servono risposte immediate su licenziamenti e ammortizzatori sociali e c'è bisogno di non perdere l'occasione che arriva dalla straordinaria quantità di risorse messe a disposizione dalla Ue. Il primo commento del segretario generale della Cgil alla fine dell'esecutivo Conte e alla decisione del presidente della Repubblica di convocare l'ex governatore della Banca centrale europea Mario Draghi per affidargli l'incarico arriva dai microfoni della trasmissione Dimartedì su la7

Il video

Valle d'Aosta, salute e lavoro al primo posto

Maria Antonia Fama e Sonia Marchese

Come ha detto la segretaria generale, Vilma Gaillard, "quello a cui assistiamo in Consiglio regionale è un teatrino che non ci appassiona. Conosciamo benissimo le difficoltà dei settori turistico e commerciale e vogliamo sapere se il governo del territorio ha messo in atto tutte le misure per evitare un possibile terzo lockdown. Chiediamo responsabilità e prudenza e la salvaguardia del nostro tessuto produttivo"