Genova Mensa Erzelli in crisi: più pasti, più occupazione 17/11/2021 Volantinaggio per sensibilizzare i lavoratori e denunciare la crisi del bar ristorante del Polo tecnologico, con un appello alla Regione affinché l'Istituto italiano di tecnologia attivi una convenzione con il servizio
Roma Conferenza stampa di Cgil Cisl e Uil per affrontare emergenza e rilancio della Capitale 06/09/2021
La protesta Gkn, il governo batta un colpo 24/07/2021 A Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, in migliaia alla manifestazione contro i 422 licenziamenti nell'azienda britannica del settore automobilistico e aerospaziale. Per Francesca Re David, segretaria generale della Fiom: "Permettere alle multinazionali di fare come gli pare vuol dire perdere la nostra industria manifatturiera"
L'editoriale Il lavoro smemorato Stefano Milani 26/06/2021 Sblocco dei licenziamenti, poca sicurezza, aumento della povertà: doveva andare tutto bene, sta andando tutto a rotoli
L'appello Cgil, posizione Confindustria inaccettabile, governo proroghi blocco licenziamenti fino a ottobre 24/05/2021 I segretari generali delle regioni del Nord replicano agli industriali: "In questa fase i lavoratori sono ancora alle prese con la crisi, pertanto vanno protetti e sostenuti"
Ammortizzatori sociali Veneto, boom della cassa integrazione Patrizia Pallara 26/04/2021 Autorizzate a marzo 45 milioni di ore di cig, un dato che conferma allarmi e preoccupazioni in vista della fine del divieto di licenziamento. Ferrari, Cgil: “Crisi sanitaria ed economica sono due facce della stessa medaglia. Se non si controlla la prima non si creano le condizioni per la ripartenza”
I numeri della crisi La tragedia senza fine della cultura Maria Antonia Fama 23/02/2021 Quasi il 70% di eventi e di incassi in meno, nel 2020, secondo i dati dell'Osservatorio dello Spettacolo Siae. Il bilancio delle cifre del settore è un bollettino di guerra senza precedenti
Speciale sci Di soli ammortizzatori non si vive Simona Ciaramitaro 15/02/2021 Un lavoratore di Pejo ci racconta le ricadute della crisi nella vita quotidiana per intere famiglie che lavorano nel settore turistico e in particolare quello legato all'attività sciistica. Gli ammortizzatori sociali servono a coprire le spese vive e l'inattività mette a repentaglio la stabilità psicologica. A pagare il prezzo più alto gli stagionali, che in molti casi il lockdown ha privato del monte ore necessario per ricevere la disoccupazione
La proposta «Vi spiego perché è giusto cancellare i debiti con la Bce» Simona Ciaramitaro 10/02/2021 Gli accademici si mobilitano per chiedere una misura che favorisca la ripartenza economica. Ne abbiamo parlato con Riccardo Realfonzo, uno dei firmatari dell'appello. "Le critiche di Lagarde? Questioni politiche"