Scuola Per la Cgil Emilia Romagna gli studenti hanno ragione 13/01/2021 In un comunicato firmato dalla Cgil regionale e dalla Rete degli studenti medi si parla di giuste rivendicazioni: la scuola è la priorità, e deve tornare ad essere un luogo aperto, nel rispetto ovviamente delle regole, dei protocolli e della sicurezza. Con la Dad si mettono sotto il tappeto i problemi che da anni affliggono il sistema scolastico
Rientro a scuola Le due facce del trasporto pubblico Davide Colella 13/01/2021 Potenziata la frequenza con l'utilizzo di pullman turistici. Ma i sindacati insistono per una riforma del settore e il rinnovo del contratto nazionale. Proclamato uno sciopero unitario per l'8 febbraio
Il video Marche, il lavoro al centro Carlo Ruggiero 02/01/2021 Il covid ha messo a nudo la debolezza è la poca qualità del sistema produttivo marchigiano. Daniela Barbaresi (Cgil): "Fondamentale non sprecare l'occasione delle risorse a disposizione. Ma bisogna fare presto, nonostante l'assenza di un'interlocuzione con la Regione"
Il focus La Cenerentola della medicina 31/12/2020 Un sistema ospedaliero fiaccato da anni di tagli e un apparato di cure territoriali inesistente sono la miccia e la scintilla di un’emergenza che ha portato la Lombardia ad avere il 40 per cento dei decessi da Covid-19 registrati in Italia. La ricetta del sindacato: meno ospedale, più lavoro di qualità, meno strutture private
Mobilità Tutti a scuola in sicurezza Patrizia Pallara 31/12/2020 Fare tornare gli studenti in aula è la sfida del nuovo anno, che si può vincere solo se si ripensa il sistema del trasporto pubblico locale, si riorganizza e si potenzia, con il coinvolgimento dei lavoratori e dei sindacati
Anziani Mai più morti nelle case di riposo Patrizia Pallara 31/12/2020 Di fronte all’emergenza contagi nelle Rsa e agli errori di gestione della pandemia, i sindacati lombardi si sono mobilitati con richieste all’azienda sanitaria ed esposti alla procura della Repubblica, per individuare le responsabilità dei decessi e delle mancanze
La fotogallery Pomezia, terra di confine Marco Merlini 18/12/2020 Viaggio per immagini in un territorio cerniera tra Roma e il Lazio meridionale. Qui si stanno sviluppando cure per i covid tra capannoni abbandonati e strade dissestate. Contraddizioni che possono trasformarsi in opportunità
L'intervista Un Paese senza ricerca Carlo Ruggiero 18/12/2020 Anche nella lotta al covid, l'Italia paga lo scotto di ritardi e mancati finanziamenti. Aldo Zago della Filctem: "Da noi si producono molti medicinali, ma bisogna cogliere l'occasione per ripensare l'intero sistema sanitario, e puntare sull'innovazione"
Reportage Dove nasce il vaccino Carlo Ruggiero 18/12/2020 Poco lontano da Roma, a Pomezia e dintorni, si stanno sviluppando tre sieri e un anticorpo contro il covid. Viaggio in un territorio che ha subito una crisi profonda, ma che oggi potrebbe sfruttare questa opportunità per ripensare il suo futuro