Scuola Un protocollo (da rispettare) per tornare in classe Emiliano Sbaraglia 24/08/2021 L’incontro tra il ministro dell’Istruzione Bianchi e i sindacati ribadisce l’attuazione di quanto siglato nei giorni scorsi. Graziamaria Pistorino, Flc Cgil: “Fondamentale l’apertura immediata dei tavoli di confronto”
L'iniziativa Emergenza Cuba. In partenza dall'Italia 200 metri cubi di solidarietà 24/08/2021 L'aereo che porterà i materiali sanitari necessari a rispondere alla crisi in atto è pronto al decollo. Partirà giovedì 26 agosto da Milano Malpensa (Collettiva seguirà la conferenza stampa e il decollo) ed è la dimostrazione che la solidarietà internazionale funziona ed è contagiosa
Genova Non c'è solo il Green pass. Per la città serve un piano Igor Magni 19/08/2021 Che fine hanno fatto le assunzioni del personale sanitario sbandierate in pandemia e presto dimenticate? Come sarà il rientro a scuola? Come gestire il traffico e i mezzi pubblici?
Rassegna Stampa internazionale Un mondo a metà tra paura e speranza Maria Teresa Polico 02/07/2021 La recrudescenza della pandemia in molte aree del mondo, mentre i Paesi più ricchi con alti tassi di vaccinazione stanno abbassando la guardia. Si aggrava la situazione dei lavoratori domestici in Bangladesh e quella della Tunisia che sta affrontando una crisi multiforme. A un anno dalla promulgazione della legge sulla sicurezza a Hong Kong i residenti dell’enclave vivono in un clima di paura e il Partito Comunista Cinese celebra il 1° luglio il centesimo compleanno
L'iniziativa Gli aspetti sociali della pandemia 30/06/2021 Convegno organizzato dal Silp Cgil al quale hanno preso parte la sociologa Anna De Santi, lo psicoterapeuta Francisco Mele, il magistrato Giuseppe Battarino e la segretaria confederale Cgil Rossana Dettori
La testimonianza Senza brevetti diminuiscono i prezzi dei vaccini 14/05/2021 Riccardo Realfonzo, economista dell'Università del Sannio, spiega perché ha sottoscritto l'appello degli accademici
Rassegna stampa internazionale Sfide digitali e democratiche del nuovo mondo Maria Teresa Polico 19/03/2021 Si moltiplicano in Europa le azioni legali contro le piattaforme digitali; Uber cede alla sentenza della Corte suprema del Regno Unito e riconosce il salario minimo, le ferie e i contributi, ma per i sindacati inglesi non è finita. Intanto Israele si vaccina e la Palestina sprofonda nell’epidemia. In Siria una nuova generazione di attivisti mantiene viva la rivoluzione mentre in Myanmar i lavoratori tessili sono in prima linea nella lotta contro il colpo di stato
Il documento Cgil Cisl Uil Piemonte, le sei missioni fondamentali per la ripresa 13/03/2021 Fondamentale programmare l’utilizzo efficace e veloce delle risorse straordinarie messe a disposizione dall’Europa,
La protesta La Cgil di Perugia torna in piazza, messaggio a politica e istituzioni: così non ci siamo 13/03/2021 100 volti dal territorio, questo il titolo della manifestazione, un messaggio, forte e chiaro, del sindacato alle istituzioni e alla politica locale