Focus Smart working, un passo avanti e due indietro Patrizia Pallara 13/08/2022 Dopo più due anni di regime semplificato, dal primo settembre si torna alla normalità, spostando le lancette a 30 mesi fa: per usufruire del lavoro agile bisogna sottoscrivere un accordo individuale con l'azienda. A meno che non si faccia parte di quei settori o di quelle imprese con cui il sindacato lo ha contrattato: circa 3 milioni di lavoratori. Per l'Istat siamo al 13,6 per cento, contro una media Ue del 20,6
Molise Tpl, bonus carburante ai dipendenti 27/04/2022 Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl autoferro regionali: "Per contrastare il caro prezzi carburanti, abbiamo chiesto alla Giunta la possibilità di riconoscere ai lavoratori del trasporto pubblico un benefit dell'importo di 200 euro, considerando anche l'assenza generalizzata della contrattazione di secondo livello nella nostra Regione"
Il tema Più smart working per contenere il contagio Patrizia Pallara 05/01/2022 Per frenare l'impennata del virus si discute del potenziamento del lavoro da remoto per i dipendenti pubblici. La Cgil chiede alle amministrazioni di ricorrere agli strumenti a disposizione, le linee guida del ministero e il contratto, è evidente che uno stato di emergenza esige soluzioni di emergenza
Bologna Riconosciuto infortunio da Covid a 50 lavoratori 04/01/2022 Contagiati tra febbraio e marzo 2021, hanno ottenuto dall'Inail questa ulteriore tutela grazie alla vertenza avviata dalla Cgil. Una conquista non scontata, dato che è difficile dimostrare dove si contrae il virus
Ue Frontalieri, ci vogliono misure omogenee 16/12/2021 Cgil-Cisl-Uil: "C'è la necessità di un coordinamento comunitario che consenta una gestione congiunta alle frontiere degli Stati"
Welfare Sanità integrativa, ecco le polizze contro la pandemia Roberto Greco 23/11/2021 Il mercato della sanità integrativa conta 13,2 milioni di beneficiari. Il Covid ha fatto crescere l'offerta digitale. Nel 2021 sono arrivate sul mercato una serie di polizze destinate ai soggetti coinvolti dalle attività vaccinali: medici, pazienti, lavoratori. In generale, le scelte assicurative delle famiglie si orientano in modo crescente verso il comparto salute
Rassegna Stampa internazionale In lotta per la giustizia salariale, ambientale e sanitaria Maria Teresa Polico 22/10/2021 Incoraggiati dalla carenza di manodopera e dall'aumento dei prezzi dell'energia e del costo della vita, sempre più lavoratori chiedono un aumento dei salari; la primavera sindacale degli Stati Uniti; la pressione esercitata sulla giunta birmana porta alla liberazione di 5.600 oppositori politici; per il premio Nobel per la medicina Françoise Barré-Sinoussi è un errore contrapporre la distribuzione mondiale dei vaccini contro il Covid -19 alle raccomandazioni per il richiamo vaccinale; la Confederazione sindacale del Regno Unito chiede risorse e partecipazione dei lavoratori per garantire posti di lavoro di qualità
Rassegna stampa internazionale Diritti umani: il mondo in cerca di libertà e sicurezza Maria Teresa Polico 05/06/2021 È stata la settimana delle celebrazioni negate del massacro di Tienanmen, della repressione della rivolta dei giovani colombiani, del malcontento, crescente contro Bolsonaro in Brasile. Nel dibattito anche l'economia, con un'analisi sugli effetti della pandemia e, infine, le tensioni sociali e la sicurezza sul lavoro in Bangladesh, dopo la strage del Rana Plaza