L'anniversario La Costituzione non va solo difesa ma applicata Ilaria Romeo 22/12/2020 La Costituzione della Repubblica italiana viene approvata dall’Assemblea costituente il 22 dicembre 1947. Settantatré anni dopo resta un faro per il rispetto dei diritti fondamentali a partire dal lavoro, dal diritto alla salute e all’istruzione
La Costituzione Quella Carta figlia della nostra Liberazione Ilaria Romeo 20/12/2020 Il 20 dicembre 1947 termina la discussione dell'Assemblea Costituente. L'Italia si avvia ad avere una Carta fondamentale tra le più avanzate al mondo che ne farà una Repubblica antifascista e democratica, fondata sul lavoro
L'intervento Cile, una duplice lezione di storia Emanuele Profumi 28/10/2020 Dopo 40 anni viene cancellata la Carta Magna della dittatura Pinochet, per una nuova Costituzione che rappresenti il vasto movimento popolare artefice della vittoria, e una diversa idea di società
Il libro C'era una volta la Costituzione Emiliano Sbaraglia 19/07/2020 L’editore add propone “La più bella”, resoconto accurato delle inchieste per “Piazza Pulita” del giornalista Alessio Lasta, legate ai princìpi della Carta costituzionale
La riflessione Quando la fabbrica entrò in Parlamento Marco Revelli 01/06/2020 Lo Statuto collocato nel suo tempo storico. Anticipiamo un brano di un più ampio articolo in uscita sul numero 1/2020 della Rivista giuridica del lavoro
Facce da Lavoro L'Italia è una Repubblica Democratica Pietro Sparacino 21/05/2020 ...fondata sul lavoro. Il primo articolo della Costituzione riletto, in chiave stand up comedy, ai tempi del precariato.
Intervista Tasse eque e progressive. Lo dice la Costituzione Roberta Lisi 19/05/2020 No al taglio dell’Irap senza distinzioni, serve una riforma fiscale complessiva per reperire le risorse per welfare e politiche industriale che guardino al futuro. Lo afferma Gianna Fracassi, vice segretario generale della Cgil
Auguri Generali 23/12/2019 Maurizio Landini saluta tutte le persone che per vivere hanno bisogno di lavorare. Buone feste e buon 2020 per un anno di impegno e di lotte
Auguri generali 20/12/2019 Maurizio Landini saluta tutte le persone che per vivere hanno bisogno di lavorare. Buone feste e buon anno per un 2020 di impegno e di lotte