Il lutto Ciao Lorenza, una vita in difesa della Costituzione 21/08/2022 Ci lascia a 91 anni la giurista Carlassare, punto di riferimento su valori e principi della nostra Carta. Il ricordo di Landini: "Ci mancherà la sua lucidità ed essenzialità di lettura dei processi, ma le sue idee continueranno a vivere"
L’iniziativa Il lavoro crea salute Roberta Lisi 04/03/2022 Medici, infermiere, operatori e operatrici sanitari. Ma anche manutentori, cuoche, addetti alla sanificazione e alle pulizie saranno i protagonisti dell’iniziativa organizzata da Cgil e Fp Cgil, aperta da Rossana Dettori e conclusa da Maurizio Landini. Diretta su Collettiva.it dalle 10
Sostenibilità Tutela dell’ambiente, passare dalla Costituzione ai fatti Simona Fabiani 09/02/2022 Le modifiche storiche degli articoli 9 e 41 della Carta, approvate in via definitiva dalla Camera, introducono principi decisivi anche per le future generazioni e richiedono uno scatto di coerenza del governo, che invece sta andando in direzione opposta. Ma per la Cgil è adesso il momento di cambiare modello di sviluppo
Il discorso Piero Calamandrei: «La libertà è come l'aria» Ilaria Romeo 26/01/2022 Sono passati dieci anni da quando la guerra è finita. Il giurista incontra un gruppo di giovani. Si parla della Costituzione. Lui è un politico, un avvocato, un pensatore ma è anche stato tra i fondatori del Partito d'Azione. Quel 26 gennaio a Milano incrocia lo sguardo dei ragazzi presenti e ricorda i giovani della Resistenza
La legge Una Costituzione in nome del popolo lavoratore e antifascista Ilaria Romeo 23/12/2021 Il 20 dicembre 1947 si conclude la discussione in Aula sul progetto di Carta Costituzionale. Due giorni più tardi il testo viene approvato
Como Scritte antisindacali davanti alla sede Cgil 18/10/2021 "Continuano le provocazioni. ma non ci fanno arretrare di un centimetro. Il nostro impegno non cambia. Portiamo avanti i valori della Costituzione e dell'antifascismo", afferma Umberto Colombo, segretario della Cdl locale
L'editoriale Un po' primo maggio, un po' 25 aprile Stefano Milani 16/10/2021 Finalmente è arrivato. L’appuntamento è in piazza San Giovanni a Roma, la piazza dei sindacati. Per una manifestazione antifascista e per il lavoro. La Capitale si è vestita a festa, sfoggiando una delle sue ottobrate di sole e cielo terso