Il contributo Non si può lavorare e contemporaneamente prendersi cura della famiglia Esmeralda RIzzi 17/03/2021 Secondo le norme del Dl Sostegni se si è in smart working non si ha accesso ai servizi per i bambini, né al congedo né al bonus baby sitter. Sulle donne ricade così un peso enorme che rischia di spingerle ancora più fuori dal mercato del lavoro
Belle ciao. Contrattare per cambiare 05/10/2019 La relazione di Susanna Camusso, responsabile politiche di genere della Cgil, all'Assemblea delle donne
Poste Italiane, intesa sui congedi parentali 18/09/2019 I lavoratori aventi diritto passano da una modalità di fruizione dei permessi a giornata intera o al 50% dell'orario giornaliero alla possibilità di frazionare il monte ore mensile a disposizione fino a un terzo della durata della giornata lavorativa
Baltour: stop a limitazioni su congedi parentali 03/04/2017 La decisione dopo un lungo braccio di ferro tra azienda e sindacato, sfociato anche in un'interrogazione parlamentare
Congedi parentali: solo misure frammentarie Lisa Bartoli 25/01/2016 Poche le novità, se si esclude il congedo obbligatorio per il padre che viene raddoppiato. Prolungate per il 2016 alcune norme già in vigore, come quelle relative a voucher baby sitting e asilo nido