L'appello Ragazzi, ribellatevi al fascismo Ilaria Romeo 09/11/2022 Il 9 novembre del 1943, in occasione dell'apertura dell'Anno accademico, Concetto Marchesi lancia agli studenti dell'Ateneo di Padova e a tutti i giovani italiani un appello a prendere le armi contro il fascismo e contro l'oppressione nazista (fra i giovani che lo ascoltano si riconosce anche un giovanissimo Bruno Trentin). Un gesto senza precedenti, che avrà un'enorme risonanza in tutte le Università dell'Italia occupata
L'appello Concetto Marchesi ai giovani: «Risorgete e liberatevi da quell'ignominia chiamata fascismo» Ilaria Romeo 09/11/2021 È il 1943. Il Rettore dell'università di Padova è tra i fondatori del Comitato di Liberazione nazionale Veneto. Lo organizza clandestinamente dentro la sede dell'ateneo e quando inaugura l'anno accademico lancia un appello ai suoi studenti: "traditi dalla frode, dalla violenza, dall'ignavia, dalla servilità criminosa, voi insieme con la gioventù operaia e contadina, dovete rifare la storia dell'Italia e costituire il popolo italiano"