La scomparsa L'unico modo per onorare Berlinguer, ricordare le sue ultime parole: lavorate tutti Ilaria Romeo 11/06/2021 Quattro giorni dopo essere stato colpito da un ictus il leader del Pci muore. La sua perdita sconvolge l'Italia
L'anniversario Buon compleanno, Marx Ilaria Romeo 05/05/2021 Il filosofo della lotta di classe, dell'internazionalismo, della rivoluzione proletaria, del comunismo nasceva il 5 maggio 1818 a Treviri, in Germania
Donne Camilla Ravera, la prima comunista Ilaria Romeo 14/04/2021 Fu la prima donna a guidare un partito. Tenne in piedi l'organizzazione del Pci quando venne messo fuorilegge durante il fascismo. Catturata fu condannata a 15 anni di carcere. Espulsa e poi riammessa tra le fila comuniste entrò in parlamento nel 1948
La guida Enrico Berlinguer ai giovani: se vi impadronite del sapere, se lottate con lavoratori e oppressi, il vecchio ordine non avrà scampo Ilaria Romeo 02/04/2021 Quando nel primo dopoguerra si ricostituisce la Fgci, l'organizzazione giovanile del Partito comunista italiano, a guidarla arriva l'uomo che diventerà simbolo del comunismo italiano da lì a pochi anni
Il comunista Palmiro Togliatti, il migliore Ilaria Romeo 26/03/2021 Storico segretario del Pci, visse in esilio durante gran parte del ventennio. Tornato in Italia nel 1944, divenne poi membro dell'Assemblea Costituente. Sotto la sua guida il partito comunista divenne di massa e il più grande dell'Occidente
La guida Enrico Berlinguer: «Avanti, compagni!» Ilaria Romeo 17/03/2021 Al XIII Congresso nazionale del Pci, che si tiene a Milano dal 13 al 17 marzo del 1972, viene eletto segretario nazionale l'indimenticato leader comunista
Il lutto Karl Marx, quando si spense la mente più grande Ilaria Romeo 14/03/2021 Il 14 marzo 1883 moriva a Londra il filosofo tedesco il cui pensiero ha ispirato correnti e partiti politici, movimenti sindacali, movimenti di liberazione e di indipendenza