La vertenza Jesi, Liomatic condannata 25/05/2022 Il tribunale di Ancona: l'azienda ha agito in modo unilaterale con un comportamento antisindacale, chiudendo lo stabilimento e trasferendo il personale a oltre cento km di distanza senza un confronto con i sindacati. "Grande soddisfazione per la sentenza". dichiara la Filcams provinciale
Bologna Betty Blue, giudice condanna comportamento aziendale 13/05/2022 Filcams provinciale: "Le contestazioni alle lavoratrici e ai lavoratori in sciopero costituiscono condotta antisindacale"
Teramo Licenziate l'8 marzo 08/03/2022 Accade alla Immedya (Noro2 Srl) di Mosciano. La Filcams Cgil territoriale: "Lavoratrici licenziate perché rivendicavano i propri diritti. Contestazioni futili e condotta antisindacale da parte dell'azienda"
Whirlpool Sindacati e lavoratori ascoltati in tribunale 22/10/2021 Rappa (Fiom Cgil Napoli): "Il magistrato ha studiato le carte; la multinazionale americana non può mandare lettere di licenziamento con il processo in corso. E una decisione che viola gli accordi sottoscritti, con un comportamento antisindacale"
Diritti Flai Cgil Salerno: «Fare sindacato non può essere motivo di licenziamento» 07/10/2021 Una delegata dell'Ortoromi di Bellizzi era stata licenziata nel 2019 per aver fumato una sigaretta fuori dall’area riservata all’esterno dello stabilimento. Una sentenza del 30 settembre scorso ha dichiarato nullo il provvedimento per insussistenza del fatto contestatole e per la natura ritorsiva dello stesso. Il vero motivo, hanno spiegato gli avvocati della categoria, era liberarsi della dipendente che per prima aveva rivendicato i propri diritti
Il tribunale Gkn, la Fiom vince il ricorso. I giudici revocano i licenziamenti 20/09/2021 Il giudice ha stabilito la violazione dell'articolo 28 dello Statuto dei lavoratori per comportamento antisindacale. Re David: "I lavoratori avevano ragione, ora intervenga il governo". Nel pomeriggio si è svolto l'incontro al Mise. Prossimo round il 23 settembre
La sentenza Brandizzo, il comportamento è antisindacale 05/08/2021 Lo ha deciso il giudice del lavoro del tribunale di Ivrea. In particolare, sono considerati fuori legge l'installazione senza accordo di un impianto di videosorveglianza in azienda, il ricorso alla cassa integrazione per tutti i dipendenti in occasione di uno sciopero, le minacce di licenziamento dirette ai rappresentanti sindacali
Buone notizie Carrefour Torino: la lotta paga Viviana Correddu 21/05/2021 “Ti stacco la testa, ti rompo la faccia, a te e a tutti i tuoi” e vi mando tutti ‘a zappare la terra’. Vittoria della Filcams Cgil contro il gestore del Carrefour di via Tripoli: cambia il franchising. Un risultato importante, ottenuto grazie alla mobilitazione dei lavoratori, che arriva nel giorno del 51esimo anniversario dello Statuto dei Lavoratori