Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

commissioni-interne

Rappresentanza

Il potere proletario dentro la fabbrica. L'eredità di Bruno Buozzi, quella di Antonio Gramsci

Ilaria Romeo

Il 2 settembre 1943 il sindacalista socialista firma con gli industriali un accordo interconfederale per il ripristino delle Commissioni interne. Viene reintrodotto nel campo delle relazioni industriali l'organo di rappresentanza unitaria di tutti i lavoratori, impiegati e operai nelle aziende con almeno 20 dipendenti. Anni prima il fondatore del Pci aveva scritto che quelle commissioni: "Sviluppate ed arricchite, dovranno essere domani gli organi di potere proletario che sostituisce il capitalista in tutte le sue funzioni utili di direzione e di amministrazione"