Cittadinanza Sonny l'europeista Simona Ciaramitaro 26/03/2021 All'età di 34 anni, pur essendo nato e avendo studiato in Italia, per la legge continua a essere uno straniero, mentre basterebbe lo Ius soli a dargli una nazionalità
Cittadinanza Jòvana, non solo Ius soli Simona Ciaramitaro 26/03/2021 Studentessa universitaria, è arrivata nel nostro Paese dalla Serbia a soli due anni. Chiede una legge sufficientemente articolata da consentirle di avere il passaporto italiano
Videoscheda Ius soli, istruzioni per l'uso Carlo Ruggiero 26/03/2021 Ogni anno in Italia nascono 60mila bambini da genitori stranieri. Per ottenere la cittadinanza dovranno affrontare un percorso lungo e accidentato. Quello italiano è tra i sistemi più restrittivi al mondo: un nodo che la politica non riesce o non vuole risolvere
Cittadinanza Ius soli, un diritto di civiltà 26/03/2021 Giuseppe Massafra (Cgil): "Il sindacato chiede che il Parlamento discuta subito una legge giusta. Creiamo un modello di coesione sociale che includa tutti, indipendentemente dalla provenienza"
Il film «Il nostro paese», otto straniere in patria Maria Antonia Fama 04/09/2020 Il regista Matteo Parisini è entrato nelle vite di ragazze nate in Italia, ma senza cittadinanza. In prima tv stasera (4 settembre) su Doc Tre Rai Tre
L'intervista Il commercio della cittadinanza Roberta Lisi 29/05/2020 Sconti fiscali per attrarre capitali in cambio del passaporto. A spiegare questa pratica diffusa in alcuni Paesi europei, introdotta anche in Italia nel 2017, è Pippo Russo, docente di Sociologia all'università di Firenze
Fantasmi per legge Stefano Milani 18/12/2019 Sono quasi un milione i bambini nati nel nostro Paese da genitori stranieri. Frequentano le nostre scuole, sono amici dei nostri figli, ma non vengono considerati cittadini italiani. Un sit-in davanti a Montecitorio per essere visibili