Il film «E noi come stronzi rimanemmo a guardare» Ilaria Lani 24/12/2021 L'ultima fatica di Pif ci fa ridere amaramente raccontando come gli algoritmi cambiano le nostre vite di lavoratori e cittadini. Il ruolo di Nidil Cgil nella realizzazione della pellicola
Il caso I mestieri del cinema rischiano i titoli di coda Emanuele Di Nicola 30/10/2021 Sono attrezzisti, elettricisti, operatori, tecnici, sarti. Garantiscono il funzionamento di un set: senza di loro i film non ci sarebbero. Eppure in Italia stanno sparendo. Parla il direttore del premio Pellicola d'oro, Enzo De Camillis: "Non c'è più formazione, rilanciamola subito oppure ce li perdiamo"
l'attrice 20 settembre 1934: nasce Sophia Loren, icona del cinema italiano Ilaria Romeo 20/09/2021 Considerata una delle più grandi interpreti della storia del cinema. Diretta nel 1960 da Vittorio De Sica ne La ciociara, vincerà per questo film il Premio Oscar, il primo attribuito a un'italiana per un film italiano
Cinema La libertà di aborto conquista il Festival di Venezia Emanuele Di Nicola 11/09/2021 Il Leone d'oro va a "L'événement" di Audrey Diwan, la storia di una ragazza che sfida il divieto di aborto negli anni Sessanta. Il grande film sul lavoro è "Un autre monde" di Stéphane Brizé, la crisi vista dagli occhi di un dirigente. Tanti temi sociali e registe donne. E, soprattutto, il tentativo di ripartire dopo il Covid
Il Festival Donne protagoniste a Venezia Emanuele Di Nicola e Ivana Marrone 06/09/2021 Tanti i film di registe o con protagoniste femminili. Dall'etica della politica di Isabelle Huppert nei panni di un sindaco, alle madri parallele di un Almodóvar insolitamente politico che affronta le ferite ancora aperte della guerra civile spagnola
Il festival Venezia contro il Covid, per il cinema Emanuele Di Nicola e Simona Caleo 31/08/2021 Dal 1° all'11 settembre al Lido. Un'edizione molto ricca, 21 film in concorso, da Sorrentino a Martone. Bong presidente della giuria. Il film sul lavoro è "Un autre monde" di Stéphane Brizé. E poi la Diana di Larraín, le donne, i diritti. Il videoracconto
Cinema Il premio Bookciak, Azione! arriva al Festival di Venezia 30/08/2021 Il 31 agosto con Zerocalcare, in collaborazione con Sncgi e Spi Cgil. Doppio appuntamento per il premio Zavattini
Cinema Un Cannes che resterà nella Storia Gabriella Gallozzi 19/07/2021 L'edizione sarà ricordata per la Palma d'oro a "Titane" di Julia Ducournau, la seconda a una donna. Ma la standing ovation finale è tutta per Marco Bellocchio, Palma d'oro d'onore. La gaffe di Spike Lee. Il bilancio dalla nostra inviata sulla Croisette
Festival di Cannes C'era una volta la classe operaia Gabriella Gallozzi 16/07/2021 Adesso invece ci sono i gilet gialli, come dimostra il bellissimo film "La fracture" di Catherine Corsini. I lavoratori al centro anche dell'opera di Frederick Wiseman, premiato alla carriera. Dalla nostra inviata sulla Croisette