L'iniziativa Zavattini a Cuba, una lunga relazione Milena Fiore 20/06/2022 La prima edizione di Orizzonti Italia-Cuba, il festival cinematografico dedicato alle collaborazioni tra i due Paesi. Al centro la retrospettiva sull'artista, amico stretto del nucleo fondatore del nuovo cinema cubano
Cinema La scomparsa delle maestranze Maria Antonia Fama 16/06/2022 Ci sono mestieri sul set che nessuno vuole fare più. Enzo De Camillis, presidente La Pellicola d'Oro: "Così rischiamo i titoli di coda"
Il premio La pellicola d'oro ai mestieri del cinema Maria Antonia Fama 14/06/2022 Stasera alla Casa del Cinema a Roma il riconoscimento rivolto agli artigiani della settima arte: scenografi, sarte, elettricisti, macchinisti, stuntman, operatori di macchina
L’intervista Diritti, tutele e salario: il palcoscenico giusto Roberta Lisi 12/06/2022 Un’occasione da non perdere: la Legge delega sullo spettacolo, i rinnovi contrattuali per i lavoratori del cinema e dell’audiovisivo e il primo contratto collettivo nazionale per gli artisti. Per Sabina Di Marco, segretaria nazionale della Slc Cgil, può essere "una svolta epocale" per il settore
Cannes 2022 «Le otto montagne», storia di un'amicizia ad alta quota Gabriella Gallozzi 24/05/2022 Al Festival anche l'emozionante film italo-belga, tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti, Premio Strega nel 2017
Cannes 2022 La guerra e la pace viste dal cinema Gabriella Gallozzi 23/05/2022 Zelensky, Tom Cruise, Forest Whitakes, Omar Sy. Il red carpet della prima settimana di festival
Cannes 2022 Salviamo il cinema dal Truman Show Gabriella Gallozzi 17/05/2022 Al via Cannes 75 tra immigrazione, diritti e guerra. E soprattutto una domanda: quale futuro per il cinema?
Working Title Film Festival Vince «Rue Garibaldi» di Federico Francioni Maria Antonia Fama 15/05/2022 Si è conclusa la sesta edizione del festival cinematografico dedicato al tema del lavoro. Premiato il lungometraggio già miglior documentario al Torino Film Festival