Industria Energia e petrolio, il contratto è da rinnovare 11/05/2022 Falcinelli, Filctem Cgil: "Visto il clima che sta attraversando il Paese, transizione energetica e digitale su tutti, è necessario chiudere rapidamente il contratto in questa fase, proprio per gestire insieme i riflessi di questi profondi cambiamenti"
Mobilità Tpl, rinnovato il contratto. Revocato lo sciopero del 30 maggio 11/05/2022 Circa 120mila gli autoferrotranvieri interessati. Filt, Fit, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna: "Con questo accordo, si chiude positivamente una lunga vertenza". Landini: "Un'ottima notizia. Ora la riforma del settore"
Marche Sanità privata, manifestazione il 29 aprile 28/04/2022 Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl regionali: "Oltre duemila lavoratori mobilitati per chiedere l'apertura di un tavolo nazionale per il rinnovo del contratto di settore, fermo da quattordici anni. Una situazione inaccettabile, che crea un vero e proprio dumping salariale rispetto ai lavoratori della sanità pubblica"
La vertenza Tpl, sesto sciopero per il rinnovo del ccnl 08/04/2022 Stop nazionale di 24 ore il prossimo 30 maggio per i lavoratori di bus, metro e tram, con manifestazione a Roma
Vicenza Vittoria contro i contratti pirata 24/03/2022 Il tribunale dà ragione al sindacato. Nell'azienda di produzione conciaria Fratelli Stanghellini va applicato il ccnl di lavoro del settore. Paoloni, Filctem: "Questa sentenza è un altro punto a favore della lotta contro il dumping contrattuale che inquina il mercato del lavoro"
Tlc 10 domande per Iliad 17/03/2022 Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, accusano il gestore di telefonia di guadagnare molto e trattare male lavoratori e lavoratrici. Per dimostralo invia 10 quesiti all’Azienda
Lombardia Bonus, trasformare il decreto in legge 02/03/2022 Fillea Cgil, Feneal Uil, Filca Cisl e Ance: “Giusto subordinare i bonus edilizi all’applicazione dei contratti collettivi per qualificare il settore”
Trasporti Sindacati-Dhl, accordo sul lavoro agile 23/02/2022 Filt-Fit-Uiltrasporti: "L'intesa interessa circa duemila addetti e offre la possibilità di lavorare da remoto fino a un massimo del 50% dell’orario di lavoro”