Veneto Pro-Gest ferma le cartiere 08/03/2022 Atalmi (Slc Cgil regionale): "Sorprende e allarma molto l'annuncio da parte del gruppo della famiglia Zago del fermare i propri impianti, perché il costo dell’energia sarebbe diventato insostenibile. Tutte le altre aziende del settore, infatti, stanno continuando a lavorare nonostante l'aumento dei costi"
Friuli Venezia Giulia Cig dimezzata, ma ancora alta 04/02/2022 Nel corso del 2021 hanno sfiorato i cinquanta milioni di ore le richieste di cassa integrazione autorizzate dall'Inps regionale, quasi la metà rispetto ai 94 milioni registrati nel 2020. L'osservatorio Cgil: "Si tratta di un valore ancora altissimo, se si considera che il picco storico nel ricorso agli ammortizzatori sociali si era toccato nel 2014 con meno di trenta milioni. I dati attuali rispecchiano una ripresa ancora difficoltosa, soprattutto nel terziario"
Cassa integrazione I dati in Emilia-Romagna: numeri dimezzati rispetto al 2020 25/01/2022 Cgil regionale: "La pandemia continua a premere; per questo, bisogna tutelare i lavoratori nei settori più esposti. Nel 2021 c'è stato un tentativo di ripresa nella manifattura, ma sono ancora dure le conseguenze su turismo, cultura, spettacolo e moda"
La vertenza Air Italy, il governo si muova 15/12/2021 “L'esecutivo agisca in fretta per scongiurare il licenziamento dei 1.322 lavoratori e lavoratrici, visto che l’atteggiamento di totale chiusura da parte dell’azienda rende ancora più necessario e urgente un intervento istituzionale risolutivo”. A chiederlo, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo,
Belluno Ideal Standard, un accordo per il futuro 18/11/2021 Nell’intesa, la società, al fine di favorire la reindustrializzazione del sito e la salvaguardia occupazionale, si impegna a 'lasciare' a un nuovo soggetto imprenditoriale anche in concorrenza, ancora da individuare, immobili, impianti marchio 'Ceramiche Dolomite' e nuove linee produttive, a condizioni estremamente vantaggiose. Accanto a questo, c’è la disponibilità all’attivazione della cassa integrazione per dodici mesi a partire da febbraio 2022
Italia Decreto fiscale: novità, non tutte positive Roberta Lisi 23/10/2021 Finalmente in Gazzetta ufficiale il testo: oltre a provvedimenti su tasse e tributi contiene le norme su lavoro, ammortizzatori sociali, salute e sicurezza. Un primo commento della Cgil
Venezia Mose, lavoratori in situazioni drammatiche 09/08/2021 Cgil-Cisl-Uil provinciali: "E' stato annunciato il mancato pagamento dello stipendio di luglio da parte di tre aziende ed è stata anticipata l'attivazione della cassa integrazione per molti a partire dal 23 agosto. Al di là delle inaccettabili ricadute sugli addetti, questo vuol dire il blocco totale del completamento dei lavori del sistema di dighe mobili"